Animal Day a Napoli: partito il crowfunding su Eppela

Il prossimo 4 ottobre 2014 cadrà la Giornata internazionale degli animali, il World Animal Day. Anche Napoli si prepara a accogliere l’evento grazie all’impegno del Garante per gli animali per il Comune di Napoli, Stella Cervasio e Susie Romano membro dello staff del Garante che hanno lanciato attraverso la la piattaforma Eppela la raccolta fondi.

Il progetto va a coinvolgere le associazioni ENPA, LAV, ANPANA, LEGAMBIENTE NEAPOLIS 2000, LIPU, GREENPEACE sez. Napoli e la giornata sarà aperta a scolaresche, esperti, professionisti, imprenditori che saranno coinvolti sul tema dei diritti degli animali.

Animal Day è strutturato in tre tempi: la mattinata dedicata alle scuole a cura dell’ENPA, con la sessione di insegnamento del “Canese”, ovvero comunicazione con i cani a cura della scuola di educazione cinofila LA VOCE DEL CANE; mentre al pomeriggio alcuni esperti terrano colloqui sui diritti animali tra cui uno a cura della LAV. Infine la parte finale della giornata sarà dedicata alle associazioni partecipanti che presenteranno un loro progetto per cui è previsto un premio che sarà consegnato al più originale. Il premio sarà ricavato dalla vendita delle fotografie offerte da fotografi e fotoreporter che espongono nella mostra “Animali Urbani”, curata da Sergio Siano.

Se l’importo di 5 mila euro previsto sarà raggiunto sarà presentato anche il Vademecum dal titolo “Noi e Loro”, che spiegherà come interagire con le istituzioni, i veterinari, le associazioni di volontariato.

Spiegano le organizzatrici:

Se riusciremo a raggiungere l’importo previsto di 5000 euro entro il 30 settembre presenteremo anche un Vademecum dal titolo “Noi e Loro”, che diventerà un prezioso compagno per chi vuole aiutare gli animali e ci guiderà nei rapporti con le istituzioni, i veterinari, le associazioni di volontariato.

La necessità di raccogliere fondi si basa sulla intenzione di sviluppare il progetto in maniera totalmente indipendente. Infatti si legge sulla pagina per la presentazione della raccolta fondi:

Perchè per questa I edizione dell’ANIMAL DAY Napoli sosterremo delle spese per l’organizzazione degli incontri, workshop, allestimento di una mostra fotografica tematica Animali in ambiente urbano ed la realizzazione e la stampa di un Vademecum con informazioni e consigli preziosi sui nostri amici animali, per un totale di 5.000 euro

La giornata sarà interamente dedicata a tutti gli animali e non solo a quelli domestici, proprio perché, sottolinea il Garante è necessario maturare la coscienza sul fatto che gli umani non siano gli unici abitanti del Pianeta.

Che ne dite: li aiutiamo?

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago