Categories: AgricolturaScienza

Ebola, un farmaco a base di tabacco contro l’epidemia

Oltre 1100 morti in meno di sei mesi. L’ebola continua a mietere vittime nell’Africa Occidentale, ma una soluzione potrebbe arrivare dal tabacco. Il farmaco ZMapp contro l’ebola, infatti, è prodotto con tabacco e potrebbe creare nuove opportunità per i suoi produttori dopo la crisi provocata dal taglio delle sovvenzioni e dalla campagne contro il fumo.

Il tabacco ha due grandi vantaggi per l’industria farmaceutica: 1) il suoi geni possono essere manipolati molto facilmente, 2) la sua produzione è molto alta. Il tabacco viene utilizzato abitualmente per la produzione di albumina umana ed è essenziale per il suo uso ospedaliero. Tanto in questo tipo di farmaco, come nel caso del farmaco anti-ebola si tratta di introdurre geni umani nel genoma della pianta, un tipo di coltivazione transgenica che non solleva obiezioni.

Un eventuale impiego nel contrasto alla diffusione dell’ebola potrebbe significare un cambio di segno nella politica di limitazione delle sovvenzioni messa in atto negli ultimi anni dall’Unione Europea. Lo ZMapp non è riuscito a salvare il missionario spagnolo Miguel Pajares, ma i due cooperanti americani statunitensi curati con il farmaco prima del rimpatrio stanno sopravvivendo alla malattia. Il loro recupero è iniziato un’ora dopo avere assunto il farmaco, elemento che ha convinto l’Oms ad autorizzare la somministrazione nei paesi africani interessati dall’epidemia.

Larry Zeitlin, coordinatore di un studio pubblicato su Pnas, assicura che il farmaco ottenuto dal tabacco è notevolmente superiore a quello prodotto con sistemi convenzionali come le cellule di mammifero da coltura.

Via | El Pais

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

2 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

4 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

5 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

7 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

10 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

11 ore ago