Categories: Inquinamento

Amianto all’ospedale di Pietra Ligure: indagato il direttore generale dell’Asl 2

Flavio Neirotti, direttore generale dell’Asl 2, è l’unico indagato dalla procura savonese per omissione della valutazione del rischio da amianto nell’ambito dell’indagine sull’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. Nel nosocomio pietrese sono stati stimati circa cinquemila metri di tubazioni che interessano diverse aree della struttura, fra cui la lavanderia.

A vigilare sulle operazioni di bonifica e smaltimento dell’amianto sono stati gli ispettori dell’Asl 4 del Chiavarese e proprio loro hanno formalizzato l’atto al direttore del Santa Corona.
La gara d’appalto per la bonifica era stata vinta dalla Salpa srl di Roccavignale, ma quando l’Asl 4 con sede nel Levante ligure ha compiuto degli accertamenti, è venuta a conoscenza delle carenze dei vertici dell’Asl che avrebbe dovuto supervisionare i lavori e, quindi, le opere che avrebbero dovuto iniziare a inizio settimana, sono bloccate a causa dell’inchiesta aperta dal sostituito procuratore Giovanni Battista Ferro.

L’Asl 2 avrebbe dovuto provvedere a redigere il certificato della valutazione del rischio sulla presenza dell’amianto, un atto dovuto che avrebbe dovuto fare da preludio alla bonifica, verificando eventuali problematiche per il personale addetto ai vari reparti. A occuparsi del problema è stato un funzionario nominato da Neirotti durante il suo periodo da direttore e l’avviso di garanzia rappresenta un atto formale dovuto.

Dopo il blocco dei lavori, gli inquirenti che indagano sui colleghi del savonese dovranno accertare le eventuali problematiche per la salute di chi opera nell’ospedale, il tipo di amianto utilizzato e la percentuale di amianto nei materiali di rivestimento. Questo perché a seconda del feedback di questa indagine si provvederà allo smaltimento e si potranno comprendere gli eventuali rischi per coloro che sono stati esposti al materiale. E naturalmente i titolari dell’inchiesta dovranno capire perché la valutazione del rischio per la presenza dell’amianto non sia stata fatta prima dell’inizio della bonifica.

Via | Il Secolo XIX

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

6 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

7 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

9 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

10 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

12 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

13 ore ago