La Svizzera scommette sulla geotermia

Questa primavera San Gallo aveva deciso di cessare la propria esperienza con la geotermia dopo che le trivellazioni avevano causato un terremoto di magnitudo 3,5 della scala Richter. Qualche settimana fa, però, Ginevra ha deciso di andare controcorrente e il cantone romando ha fatto sapere di voler puntare su questa tecnica come fonte di energia.

Negli scorsi giorni sono iniziati i sondaggi, con un camion venuto appositamente dalla Danimarca per far vibrare il suolo fra Chancy e Bernex, le due località fra le quali dovrebbe nascere la nuova centrale geotermica.

Le onde sono state inviate fino a 1500 metri di profondità e i feedback, rappresentati dagli echi, sono stati in seguito captati e analizzati, con lo stesso metodo utilizzato per le ecografie o per i sonar di un battello.

Il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Ginevra (Unige) si occuperà di compilare e analizzare i dati raccolti. Da oggi al 2020 l’investimento nel programma di geotermia sarà nell’ordine di 20 milioni di franchi. E così mentre altrove si smobilita, il cantone ginevrino ripone grandi aspettative nella geotermia per far fronte alle proprie esigenze energetiche.

Secondo le stime, al termine dei lavori l’energia termica potrebbe coprire i due terzi del fabbisogno dei ginevrini in termini di riscaldamento. La geotermia consentirà al cantone di ridurre la dipendenza dalle fonti fossili che costituiscono attualmente il 70% dell’energia consumata a Ginevra.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago