In prigione per 48 ore per aver depositato la spazzatura fuori orario

L’incredibile vicenda capitata a Deny Eggimann a Biel/Bienne in Svizzera la racconta Le Matin (foto credit Le Matin): il 44enne si è appena fatto due giorni di carcere per aver depositato il sacchetto della spazzatura fuori orario. I fatti sono andati così: Deny Eggiman una domenica mattina ha depositato il suo sacchetto della spazzatura da 17 litri ai piedi di un albero al centro della cittadina di Biel/Bienne. La raccolta però era prevista dopo le 18. Le guardie che sono passate per un regolare controllo hanno esaminato il contenuto del sacchetto risalendo all’identità del proprietario. Detto fatto: gli è stata comminata una multa da 150 franchi svizzeri. Dopo il ricorso rifiutato, la multa è stata trasformata in due giorni di carcere ora regolarmente scontati da Eggiman.

Racconta Eggiman a Le Matin:

Ero in partenza per Saas Fee per due settimane, per un campo con la squadra Swiss Paralympic come guida da sci per i non vedenti con e volevo evitare di lasciare la spazzatura nel mio appartamento poiché non ci sono contenitori per la raccolta davanti la mia casa.

Come per i tanti comuni che hanno introdotto le tasse sulla raccolta è stata anche disposta una squadra di identificazione dei rifiuti e infatti il nome e l’indirizzo Eggimann sono stati rivelati proprio dai residui della sua spazzatura. Ebbene questa infrazione gli è costata una multa da 150 franchi svizzeri. Racconta Eggiman:

Non c’è stato modo di risparmiare un franco e al ricorso l’autorità gli ha risposto:”Conoscendo l’orario di raccolta, ovvero dopo le 18:00, bastava organizzarsi con un vicino di casa”.

Spiega Silvan Kocher ispettore di strada a Biel/Bienne che coordina nella sua squadra altri due uomini per il servizio di identificazione:

Di solito per anziani e bambini viene inviato prima un avvertimento. Nel 2012 abbiamo comminato 240 multe e nel 2013 sono scese a 100.

Deny Eggiman ha rifiutato di pagare la multa che è stata convertita 48 ore di carcere. La pena l’ha scontata la settimana scorsa nella Prigione regionale di Biel/Bienne e racconta:

In una cella progettata per scontare reati gravi, con pane e acqua sporca e con detenuti che mi hanno offerto cocaina e eroina.

Dopo questa incredibile esperienza Deny Eggiman ha deciso di organizzare il conferimento dei rifiuti senza dover depositare alcun sacchetto. La cosa più particolare è che Deny Eggiman è presidente dell’associazione no profit Sky-Zone-Attitude che si occupa dello sviluppo di contenitori per i rifiuti e che basa la sua attività sul recupero dei rifiuti e del riciclo per eventi proprio nei comuni.

Foto | Courtesy Le Matin

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

46 minuti ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

3 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

5 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

6 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

8 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

11 ore ago