Categories: Biciclette

Bike Pride e Napoli Bike Festival: l’estate finisce pedalando

L’appuntamento più atteso dai ciclisti torinesi sta per arrivare. Nonostante il cambio di data, il Bike Pride 2014 si annuncia ancora una volta come il più importante meeting di ciclismo urbano d’Italia. L’altr’anno anche noi di Ecoblog ci mescolammo agli oltre ventimila ciclisti che invasero Torino. L’appuntamento di quest’anno è fissato per domenica 21 settembre, alle ore 15, al Parco del Valentino.

Il programma si annuncia fittissimo, con alcuni eventi preparatori che inizieranno venerdì 12 settembre e proseguiranno fino alla giornata conclusiva. Sabato 20 settembre alla Casa nel Parco di Mirafiori si terrà il convegno Bikenomics, un convegno sulle professioni della bicicletta e sull’impatto economico che essa può avere sulle nostre esistenze.

Domenica 21 settembre alle ore 9 Piazza Castello accoglierà i biker della Torino Vertical Bike, una gara riservata agli amanti delle ruote grasse; dalle ore 11 alle ore 22 il Parco del Valentino sarà animato da musica, stand, biciclette, teatro di strada e buon cibo. Alle ore 15 il lungo serpentone di biciclette partirà dal Valentino per compiere il breve tragitto di 8 chilometri che quest’anno, per la prima volta, si snoderà fra il Parco del Valentino e la Crocetta transitando per i corsi Vittorio Emanuele II, Galileo Ferraris, Stati Uniti, Duca degli Abruzzi, Rosselli e Re Umberto. Alla fine della pedalata si tornerà nella sede di partenza.

Il prossimo week end la bicicletta sarà grande protagonista a Napoli, con il Napoli Bike Festival, una tre giorni interamente dedicata alla bicicletta in tutte le sue declinazioni. Da venerdì 12 a sabato 14 settembre si farà cicloturismo con i bike tour alla scoperta del territorio, si discuterà di ciclabilità, innovazione e alimentazione, ci sarà spazio per il trial, per la fotografia, il bike polo, i racconti dei cicloviaggiatori e il bikefitness. Fra le mete dei bike tour i campi e i laghi Flegrei, la pineta di Cuma e persino una pedalata sotto le stelle.

Per gli edonisti segnaliamo la terza edizione della Mangia, Bevi e Bici che si svolgerà la mattina di domenica 14 settembre a Ispra, in provincia di Angera. Si tratta di una singolare pedalata enogastronomica con tre percorsi di 20, 30 e 50 km nello splendido scenario della sponda varesotta del Lago Maggiore. Nella quota d’iscrizione (30 euro per gli adulti e 16 per i bambini) è compreso un menu completo (Tondi di riso con toma e radicchio, Tagliere della tradizione varesina, Bagìe al fagiolo di Brebbia, Crespelle al persico, Carpione di lago, Crespelle di terra, Formaggio ai fiori, Bruscitt angeresi con crostini di polenta, i dolci del San Gabriele e altre prelibatezze), assistenza meccanica e omaggi al traguardo. Per informazioni e iscrizioni si può scrivere a info@bottegadelromeo.com

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Li usi ogni giorno ma non li pulisci mai nel modo giusto: devi anche disinfettarli a dovere, sono un nido di germi e batteri

I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…

33 secondi ago

Ecco perché sempre più persone mettono la carta stagnola nel WC: il motivo è geniale

Il metodo della carta stagnola nel WC è il nuovo segreto per un bagno splendente:…

2 ore ago

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

9 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

11 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

13 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

15 ore ago