Categories: Scienza

Quando i pianeti muovono le stelle

Fuori dal Sistema Solare, enormi pianeti gassosi simili a Giove, passando accanto alle stelle, nel punto più vicino alla loro orbita le imprimono un movimento oscillatorio. La straordinaria scoperta, frutto di una ricerca pubblicata su Nature, è stata fatta da un gruppo di astronomi della Cornell University di New York, guidati da Natalia Storch.

In tal senso, il nostro Sistema Solare rappresenta un’eccezione come sistema planetario. Tutti i pianeti, compreso il Sole, hanno un asse di rotazione perpendicolare ad un piano orbitale sul quale, ad eccezione del pianeta nano Plutone, tutti sono “appoggiati”. Non è così per altri sistemi dove ci sono pianeti giganti che hanno orbite molto ellittiche e inclinate. Quando questi giganti passano nel punto dell’orbita più vicino alla loro stella, detto perielio, vanno a sbilanciare l’intero baricentro del sistema facendo oscillare come una trottola l’asse di rotazione della stella.

“Anche se la massa del pianeta è solo un millesimo rispetto alla stella, questo passaggio la fa tremare in un modo pazzesco” ha detto Dong Lai co-autore dello studio. La scoperta di questi pianeti giganti risale al 1990: “Il nostro pianeta Mercurio orbita molto vicino al Sole, ma questi pianeti giganti sono ancora più vicini alle loro stelle” aggiunge Lai.

Il meccanismo che si innesca quando questi mega-pianeti fanno muovere l’asse di rotazione delle terra può essere utile a capire l’origine e la storia di questi pianeti. Inoltre, per gli astronomi, la variazione caotica dell’asse di rotazione della stella assomiglia ad altri fenomeni caotici presenti in natura sulla Terra come la meteorologia ed il clima. Insomma guardando alle stelle lontane possiamo capire qualcosa di più anche su quello che accade sulla nostra Terra.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Scoperto il borgo low cost vicino alle Cinque Terre: qui mangi con 20 euro e vivi da turista di lusso

Borgo ligure poco distante dalle Cinque Terre, è una meta turistica economica dove si può…

2 ore ago

E’ il pericolo dell’estate 2025. Attacca gli organi vitali, attenzione

Le temperature estreme possono compromettere la regolazione del calore corporeo e causare danni seri, specie…

4 ore ago

Possono causare malattie! Questi 5 oggetti in casa vanno sostituiti spesso, non sottovalutarli

Molti oggetti utilizzati ogni giorno in cucina diventano col tempo un ricettacolo di batteri invisibili.…

6 ore ago

Lidl lancia il tuttofare da cucina che manda in pensione 3 elettrodomestici: chi lo vuole deve correre, sta finendo ovunque

Da Lidl c'è un nuovo elettrodomestico tuttofare, che spodesta altri ottimi macchinari. Ma va a…

8 ore ago

Zanzariere pulite in pochi minuti, il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto: facile e veloce

Pulire regolarmente le zanzariere migliora la ventilazione e protegge dalla muffa. Ecco come farlo senza…

19 ore ago