Categories: news

Action4Climate, 230 registi under 35 raccontano i cambiamenti climatici

Il concorso per documentaristi dedicato ai cambiamenti climatici Action4Climate ha raccolto 230 documentari provenienti da 70 paesi. Sono sempre di più i documentaristi che scelgono di impegnarsi a difesa dell’ambiente e crescono anche le rassegne e i festival che danno spazio a questo tipo di tematiche. Proprio in questi giorni la giuria presieduta da Bernardo Bertolucci e della quale fanno parte Atom Egoyan, Marc Forster, Mika Kaurismaki, Rose Kuo, Rachel Kytre, Cynthia Lopez, Fernando Meirelles, Mira Nair, Bob Rafelson, Walter Salles, Pablo Trapero e Wim Wenders saranno chiamati a premiare tre opere realizzate da registi di età compresa fra i 14 e i 17 anni e altri tre documentari realizzati da registi di età compresa fra i 18 e i 35 anni.

Portogallo, Stati Uniti, Romania, Francia, Bulgaria, Messico, Finlandia, Vietnam e Danimarca sono solo alcuni dei 70 Paesi dai quali sono arrivati i lavori che si concentrano sui più svariati aspetti connessi ai cambiamenti climatici. I premi sono davvero interessanti, visto che si può scegliere fra 15mila dollari o apparecchiature video con le quali proseguire nella propria attività.

Vanishing World, il documentario della regista danese Marianne Hougen-Moraga che vi proponiamo in apertura, mostra come le popolazioni dell’Alaska siano direttamente interessate dai cambiamenti climatici che rischiano di far svanire un intero mondo e un modo di vivere. Gli abitanti del villaggio di Netwok verranno ricollocati in quello che sarà il primo campo di rifugiati a causa dei cambiamenti climatici in America.

Via | Connect4Climate

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Piante da interno a prezzi imbattibili: da Lidl il via alle offerte per veri appassionati di giardinaggio casalingo

Rendi il tuo giardino davvero unico e inimitabile con queste componenti di arredo specifiche: il…

1 ora ago

Liberati Batteri divoratori nell’ambiente: è successo in Italia, cosa dobbiamo aspettarci

Nel sito minerario dismesso di Ingurtosu, in Sardegna, parte una sperimentazione ambientale con batteri autoctoni…

3 ore ago

Addio ai detersivi chimici, il trucco green che conquista tutti: naturale e salutare, per vestiti sempre freschi e profumati

In un’epoca in cui i rimedi naturali sono sempre più apprezzati, un’antica pianta  sta riconquistando…

5 ore ago

Il caldo ci dà una tregua, arrivano temporali in tutta Italia: la data

Dopo un lungo periodo caratterizzato da temperature elevate, l’Italia si prepara a un cambiamento climatico…

7 ore ago

“1600€ di pensione senza aver mai lavorato”, in questo Paese europeo vivi da Re: in migliaia si stanno trasferendo

In Italia l’Assegno sociale garantisce solo 538 euro al mese. In Francia l’Aspa può superare…

8 ore ago

Altro che Gardaland: in questo parco divertimenti ci passi la giornata con la famiglia e spendi meno di una pizza

I parchi divertimenti sono un’esperienza unica per tutta la famiglia, ma spesso costano parecchio e…

18 ore ago