Categories: Cronaca ambientale

Climate Summit 2014 | Il vertice Onu sul clima, Renzi: “Non c’è tempo da perdere”

Il Climate Summit 2014, il vertice Onu sul clima, si è aperto oggi a New York, preceduto dalla grande marcia per il clima e anche dal Flood Wall Street. 120 i leader mondiali che partecipano, ma tra di loro mancano proprio i leader di due dei tre paesi più inquinanti del mondo: Cina e India, che hanno inviato rispettivamente vice premier cinese Zhang Gaoli e dal ministro dell’Ambiente indiano, Prakash Javadekar.

Assenza significativa, visto che con tutta probabilità sta a indicare la non volontà dei paesi emergenti di assumersi le loro responsabilità, secondo la logica per cui l’Occidente è responsabile dell’inquinamento da molto più tempo delle nazioni in via di sviluppo e che quindi sia sua anche la responsabilità di rispondere alle problematiche legate al clima. Posizione difficile da sostenere, tanto più che le emissioni pro capite in Cina recentemente hanno superato quelle europee, e si prevede che il sorpasso avvenga per l’India nei prossimi cinque anni.

Non c’erano i leader di India e Cina, c’era invece Matteo Renzi, che ha parlato al vertice: “L’accordo sul climate change (a cui si sta lavorando in vista del summit di Parigi dell’anno prossimo, ndr) dovrà essere vincolante. Quella dei cambiamenti climatici è la sfida del nostro tempo, lo dice la scienza, non c’è tempo da perdere: la politica deve fare la sua parte. I nostri figli attendono che a Parigi l’accordo sia vincolante, e che i posti di lavoro della green economy siano veri. L’Italia è pronta a contribuire con una dotazione significativa al fondo verde delle Nazioni Unite”.

Tra i tanti presidenti che hanno parlato, c’era anche un attore, Leonardo Di Caprio, nominato messaggero di pace delle Nazioni unite: “Come attore, interpreto personaggi inventati che spesso risolvono problemi immaginari. Credo che l’umanità abbia guardato al cambiamento climatico allo stesso modo, come se fosse immaginario. Leader del mondo, io fingo per vivere, ma voi no. Ora tocca a voi, il momento per rispondere alla più grande sfida dell’umanità è ora. Vi imploriamo di affrontarla con coraggio e onestà” ha concluso l’attore citando gli eventi ambientali disastrosi, prove inconfutabili dell’impatto del riscaldamento globale.

Andrea S.

Messa in tasca la laurea in Comunicazione Politica alla Statale, ho iniziato a lavorare saltando da un posto all'altro nelle veci di giornalista, redattore, editor, web-editor, blogger: l'importante è che abbia a che fare con la parola scritta.

Published by
Andrea S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago