Categories: Inquinamento

Multe salate per chi getta a terra sigarette e chewing gum

Laddove non arriva l’educazione ecologica ci vuole la legge e visto che in Italia la prima scarseggia, occorre che la politica detti le norme per educare la cittadinanza più refrattaria al rispetto del territorio. Spiagge e marciapiedi, prati e pavimenti potrebbero diventare più puliti grazie a una norma contenuta nel ddl green economy che avrà come obiettivo quello di contrastare l’inquinamento urbano. Chi butterà a terra mozziconi di sigarette o gomme da masticare sarà sanzionabile con multe che potranno variare da 30 a 150 euro.

La norma anti-chewing gum e anti-cicche dovrebbe entrare in vigore a partire dal 10 luglio 2015 e nei prossimi nove mesi, prima di questa data, le varie amministrazioni comunali dovranno provvedere a installare nei parchi, nelle strade e nei luoghi di aggregazione gli appositi contenitori, non solo i cestini ma anche i posaceneri.

Il ddl contenuto all’interno della legge di Stabilità va a colmare il vuoto legislativo relativo a una forma di inquinamento da sempre sottovalutata. Soltanto nella città di Roma, infatti, vengono gettati a terra, ogni giorno, 18 milioni di mozziconi di sigaretta e 15mila gomme da masticare; soltanto per la rimozione di queste due sporcizie ritenute “leggere” l’amministrazione capitolina spende (secondo i dati forniti dall’Ama) 5,5 milioni di euro.

Nel disegno di legge sulla green economy è prevista anche l’incentivazione degli operatori economici che partecipano agli appalti pubblici e sono muniti di registrazione Emas (che certifica la qualità ambientale dell’organizzazione aziendale) o del marchio Ecolabel (che stabilisce la qualità ambientale di beni e servizi).

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Il pesto amatissimo dagli italiani ritirato dagli scaffali, l’allarme del Ministero: cosa fare se lo hai comprato

Il Ministero della Salute ha richiamato tre lotti di pesto di pistacchio per presenza di…

21 minuti ago

Fai da te geniale, 5 decorazioni per le pareti usando oggetti che hai già in casa: sono stupende

Fai da te, non buttare questi oggetti che hai a casa usali per il riciclo…

2 ore ago

Tutto pronto per i rinnovi dell’Assegno di Inclusione: ecco cosa cambia e come assicurarsi il pagamento

Il Ministero del Lavoro ha definito le istruzioni per il rinnovo dell’Assegno di Inclusione: nuovi…

3 ore ago

Le 10 regole per una casa ordinata e pulita: così ti sembrerà nuova

Riordinare la propria abitazione non è semplicemente un gesto pratico, ma un vero e proprio…

6 ore ago

Il latte non serve solo in cucina: ti aiuta a far tornare come nuova questa superficie, addio macchie!

Latte, non serve solo per cucinare o da bere ma anche per eliminare per sempre…

15 ore ago

Non perdere tempo: verifica subito se puoi evitare la visita medica per l’accertamento della disabilità e accedere ai bonus

Chi può evitare la visita medica per l'accertamento della disabilità e per accedere ai bonus:…

17 ore ago