Categories: Inquinamento

Terra dei Fuochi, Mantovani (ISS) e Lorenzin contestati a Napoli al forum Greenaccord


Un gruppo di attivisti della coalizione Stop Biocidio si è presentato stamane all’XI Forum Internazionale di Giornalismo ambientale di Greenaccord a Napoli presso l’Università Suor Orsola Benincasa, nel corso della Tavola rotonda Sicurezza alimentare e qualità del cibo, dove avrebbe dovuto presenziare il ministro per la Salute, Beatrice Lorenzin. Ma al suo posto gli attivisti hanno trovato Alberto Mantovani, dirigente dell’ISS, l’Istituto Superiore di sanità.

[img src=”https://media.ecoblog.it/s/sto/stop-biocidio-napoli/stop-biocidio-3.jpg” alt=”Stop Biocidio Napoli” height=”348″ title=”Stop Biocidio Napoli” class=”post centered”]

L’irruzione, vigorosa ma pacifica, aveva come obiettivo la contestazione alle dichiarazioni del ministro Lorenzin, più volte espresse circa le cause dell’aumento della motalità per cancro in Campania, attribuite agli scorretti stili di vita (fumo, alimentazione errata, abuso di alcol, scarsa attività sportiva, ecc.).

Scrivono gli attivisti in una nota diffusa via Facebook:

Abbiamo interrotto il convegno e preso la parola per chiedere conto ad Alberto Mantovani, che parlava con delega del Ministro, delle assurde dichiarazioni del Ministro Lorenzin che ci vuole far credere che l’aumento delle morti per tumore nella Terra dei Fuochi è dovuto ai cattivi stili di vita. I bambini che muoiono di leucemie e tumori, di certo non bevono alcol e non fumano sigarette. Mantovani ha affermato che l’aumento delle patologie nei pressi dei siti inquinati non è frutto dei cattivi stili di vita, smentendo di fatto il Ministro Lorenzin. Fino a quando il Ministero della Salute non prenderà provvedimenti strutturali per garantire il diritto alla prevenzione ed alle cure nella Terra dei fuochi, ovunque la signora Lorenzin deciderà di andare sul nostro territorio saremo pronti a contestarla.

o[img src=”https://media.ecoblog.it/s/sto/stop-biocidio-napoli/stop-biocidio-1.jpg” alt=”Stop Biocidio Napoli” height=”348″ title=”Stop Biocidio Napoli” class=”post”]

Qualche giorno fa anche don Maurizio Patriciello il parroco del Parco Verde a Caivano esprimeva la sua contestazione nei confronti del ministro Lorenzin a proposito delle sue dichiarazioni sulle cause di morte per cancro nella Terra dei Fuochi, ossia gli stili di vita. Lo Studio SENTIERI pubblicato con il suo aggiornamento lo scorso luglio, sottolineava l’elevato tasso di mortalità in Campania per cancro e la Lorenzin subito dopo però invitava a non fare del facile allarmismo rimandando le conclusioni ai dati degli screening, ovvero le analisi sulle contaminazioni ambientali subite dalle popolazioni della Terra dei Fuochi (provincia di Caserta e Napoli). Screening sanitari gratuiti mai partiti.

Conclude la nota degli attivisti della Coalizione Stop Biocidi:

La presa di posizione dell’Istituto Superiore di Sanità non fa altro che rafforzare le nostre denunce. Ora però è tempo di amplificare la lotta e di costruire un percorso di mobilitazione generale. Per questo diamo appuntamento all’assemblea pubblica che si terrà il prossimo Venerdi’ 17 Ottobre, presso il Laboratorio Insurgencia di Capodimonte a Napoli, per costruire insieme a tutti i comitati che si riconoscono nel percorso di Stop Biocidio, una agenda di mobilitazioni per tutto l’autunno.

Stop Biocidio Napoli

[blogo-gallery title=”Stop Biocidio Napoli” slug=”stop-biocidio-napoli” id=”157690″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]

Foto | Stop Biocidio@Facebook

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Un DIY che ti cambia l’umore: come creare sassi motivazionali con i ciottoli raccolti in riva al mare

Con i ciottoli raccolti in riva al mare puoi creare dei bellissimi sassi motivazionali, o…

7 ore ago

Questo piccolo borgo è di una bellezza disarmante, sembra di essere in un romanzo fantasy: vicinissimo a te

Scopri il Parco Urbano dei Palmenti in Basilicata, un luogo che ricorda la Contea degli…

8 ore ago

Hai ancora la carta d’identità cartacea? Pessime notizie: non potrai usarla per viaggiare

La carta di identità cartacea non si può più usare per i viaggi: ecco cosa…

10 ore ago

Vacanze di fine agosto, le tre spiagge più belle e meno costose in assoluto: bellissime e sottovalutate

Vacanze fine agosto, ecco le tre spiagge poco frequentate, per agosto 2025, ideali per chi…

11 ore ago

In questo Paese puoi mangiare gratis e nessuno lo sa: torni col portafoglio pieno

Dal video virale di Jordi alla rete europea di community fridges, così il cibo prossimo…

13 ore ago

Come viaggiare gratis (legalmente) in autostrada: quello che pochi sanno

C'è una novità sulle autostrade italiane, che ne decreta una profonda trasformazione e  consente nuove…

14 ore ago