Il Maratus volans, più noto come Ragno Pavone, è una specie di ragno saltatore caratterizzato da una vivace colorazione e da piccole dimensioni. Si tratta di una specie autoctona dell’Australia orientale, lo si può infatti trovare nel Queensland e nel New South Wales.
Ma ciò che meglio caratterizza questi ragni è la danza che fa da preludio all’accoppiamento. La lunghezza del corpo delle femmine è di circa 7 mm, mentre quella dei maschi è di 5 mm. Le piccole alette non servono – a dispetto del nome – per volare, ma vengono utilizzate nella danza di corteggiamento del maschio, proprio come la ruota del pavone.
Anche la terza serie di zampe accompagna la danza che potete vedere nel video: il rosso brillante, l’arancione, il giallo, il blu e il nero sono i colori con i quali il maschio cerca di stupire la femmina. Riuscire a impressionare la femmina è di vitale importanza per il maschio del Ragno Pavone che, in caso di fallimento, rischia di essere ucciso durante la copula e successivamente mangiato.
Contanti in casa, perché sarebbe meglio averli? Ecco che cosa dicono gli esperti in proposito…
Bucce di patate, il rimedio naturale per una pelle luminosa ed ecologica. L'idea antispreco che…
Ricordi nascosti nei cassetti diventano nuove idee creative: i vecchi anelli di bigiotteria trovano una…
L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…
Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…
Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…