Categories: Animali

Epidemia di chikungunya in Polinesia

Il governo della Polinesia francese ha annunciato mercoledì 15 ottobre la diffusione di un’epidemia di chikungunya: il primo caso è stato rilevato venerdì scorso e, da allora, ne sono stati identificati 59, mentre altre 200 persone sono giudicati “sospetti”. Attualmente i malati ospedalizzati sono tre; la scorsa settimana il governo aveva annunciato i primi tre malati in un comune a sud di Tahiti.

Le autorità sanitarie locali speravano di soffocare sul nascere la diffusione della malattia, attaccando il suo vettore, la zanzara, con polverizzazioni di insetticidi nei quartieri interessati dalle febbri.

Il tentativo è fallito: non solo il numero di casi è quadruplicato in cinque giorni, ma altre isole dell’arcipelago polinesiano sono state interessate dal fenomeno: Tubuai, Raiatea e Apataki. Nell’isola di Tahiti sono attualmente undici i comuni del sud e dell’est toccati dall’epidemia.

La chikungunya provoca forti febbri e dolori articolari: nei casi più acuti questi sintomi possono perdurare per mesi quando non per anni. La malattia può essere mortale per i pazienti più deboli, specialmente per le persone anziane.

Il ministero della salute ha invitato la popolazione a mobilitarsi e a prendere le dovute precauzioni per contrastare le zanzare. Il governo polinesiano ha inoltre spiegato di avere predisposto da tempo un laboratorio di isolamento con lo scopo di anticipare l’eventuale diffusione dell’ebola, un luogo che, tenuto conto della situazione creatasi a livello internazionale dopo la diffusione del virus al di fuori dei Paesi dell’Africa occidentale, non potrà essere liberato e messo a disposizione delle autorità sanitarie locali prima di 4 o 5 mesi.

Via | Le Monde

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Sono queste le città dove puoi vivere in totale relax (e una è italiana)

In alcune città è possibile vivere in completo relax, ma quali sono, nel dettaglio? Una…

7 ore ago

Dormire bene non è solo questione di ore: la scienza ci spiega il vero segreto per un riposo di qualità

 Un recente studio dell’Università di Pechino ha rivoluzionato le nostre convinzioni riguardo al sonno e…

9 ore ago

Attenzione a questa mozzarella, trovate sostanze nocive: gettala subito se l’hai acquistata

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di cinque lotti di mozzarella a marchio…

10 ore ago

Vecchie cartoline dimenticate nei cassetti, trasformale in oggetti utili e bellissimi: valgono una fortuna

Invece di lasciarli inutilizzati o gettarli via, esistono numerose soluzioni creative per il riciclo delle…

12 ore ago

Ma li compri ancora? Tutti i test hanno bocciato questi spaghetti: sono terribili

Non tutti gli spaghetti sono uguali: dietro i marchi più noti o i prodotti a…

13 ore ago

Per guadagnare davvero punta su questi mestieri: sono i più retribuiti e facili del 2025

Se vuoi guadagnare uno stipendio da sogno ecco su quali mestieri devi puntare: sono i…

15 ore ago