Vesuvio, la Zona rossa sarà estesa anche ai Campi Flegrei

I Campi Flegrei (vulcano a più camini) e l’area vulcanica circostante ovvero la zona che ricade sotto i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, parte di Marano, una piccola parte di di Giugliano, Bagnoli, Fuorigrotta, Pianura, Soccavo, Posillipo, Chiaia, una parte di Arenella, Vomero e Chiaiano, e una una piccola zona del quartiere San Ferdinando saranno incluse nella Zona rossa, ovvero quell’aerea a alto rischio a causa degli effetti che una esplosione vulcanica del Vesuvio o l’attività dei Campi Flegrei potrebbe generare verso gli abitanti e l’ambiente.

Ne hanno parlato oggi alla Regione Campania di questa ennesima, nuova ridefinizione della Zona rossa che a mano a mano si allarga sempre più, Franco Gabrielli, Capo della Protezione Civile, l’assessore alla protezione civile della Regione Campania, Edoardo Cosenza; Giuseppe De Natale direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia; Tommaso Sodano vicesindaco di Napoli facente funzioni di sindaco, Vincenzo Figliolia sindaco di Pozzuoli; sindaco di Bacoli, Francesco Paolo Iannuzzi sindaco di Monte di Procida;i Commissari straordinari dei Comuni di Quarto, Silvana Macchiarella, e Giugliano, Luigi Colucci con l’Assessore alla Protezione civile di Marano, Gennaro Ruggero e i rappresentanti della Prefettura e della Provincia di Napoli. Eh già, perché il Vesuvio è sempre più studiato. E più si studia e più gli scienziati capiscono quanto la sua azione possa essere devastante. E infatti alla base dell’allargamento della Zona rossa fino al vulcano dei Campi Flegrei ci sono stati proprio nuovi studi scientifici e le valutazioni della Commissione Grandi rischi. La proposta è stata elaborata dal Dipartimento della Protezione civile d’intesa con la Regione Campania.

Infatti, il Vulcano dei Campi Flegrei è in stato di attenzione dal 2012 sebbene nell’ultimo periodo attraverso le reti di monitoraggio non siano state ravvisare significative variazioni nei parametri, chimici, sismici e geochimici del suolo e della sua deformazione. Ha spiegato il Prefetto Franco Gabrielli:

Vorrei che si comprendesse che oggi non è stato presentato nulla a scatola chiusa. È stato un ulteriore importante passaggio del percorso volto all’aggiornamento del piano di emergenza ai Campi Flegrei, come fatto anche per il Vesuvio. Voglio sottolineare l’approccio estremamente positivo e propositivo di tutti i partecipanti, soprattutto dei sindaci: ho avuto la sensazione che l’intero sistema sia orientato a remare nella stessa direzione, nell’interesse dei cittadini.

La prossima riunione è fissata per il 30 novembre data entro cui i Comuni interessati dovranno inviare alla Regione le loro osservazioni nel merito dei nuovi confini della Zona rossa.

Dunque a questo punto è da aggiornare la carta del Piano di evacuazione che prevede a questo punto, in caso di emergenza l’evacuazione di circa 800 mila persone.

Via | Protezione Civile

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Pressione alta? 5 rimedi naturali per abbassarla subito: i consigli degli esperti che nessuno ti ha mai detto

L’ipertensione arteriosa rappresenta una delle principali cause di patologie cardiovascolari a livello globale ed è…

8 minuti ago

La carta da forno può andare in friggitrice o no? La scienza risponde, la verità ti spiazzerà

Carta da forno in friggitrice ad aria: cosa dicono gli esperti? Si può utilizzare con…

2 ore ago

Non solo mare, i laghi salati più spettacolari della Terra: c’è anche una sorpresa tutta italiana

Tra le meraviglie naturali più affascinanti del pianeta, i laghi salati occupano un posto di…

3 ore ago

Inps, ricevi 40 € al mese compilando questo semplice modulo: l’esperto del Caf spiega come fare

L’INPS eroga un contributo economico di 80 euro ogni due mesi attraverso la Carta Acquisti,…

6 ore ago

Sono queste le città dove puoi vivere in totale relax (e una è italiana)

In alcune città è possibile vivere in completo relax, ma quali sono, nel dettaglio? Una…

15 ore ago

Dormire bene non è solo questione di ore: la scienza ci spiega il vero segreto per un riposo di qualità

 Un recente studio dell’Università di Pechino ha rivoluzionato le nostre convinzioni riguardo al sonno e…

17 ore ago