Categories: news

I verdi in Svezia conquistano 6 ministeri

Per noi italiani sembra una notizia da fantascienza: i Verdi conquistano 6 ministeri. Accade in Svezia, dove il primo ministro Stefan Lövfen con un governo di coalizione Social democratico e Verdi ha annunciato la presenza di 6 ministri ambientalisti. Il partito dei Verdi, infatti, lo scorso 14 settembre si è aggiudicato il 6,9 per cento dei voti alle elezioni nazionali.

I nuovi ministri sono:

  • Åsa Romson – Ministro per il Clima e l’Ambiente e Vice Primo Ministro
    Punterà sui progetti a sostegno della biodiversità e a un docomento incalzante sui cambiamenti climatici;
  • Gustav Fridolin – Ministro per l’Istruzione
    Punterà a migliorare l’insegnamento e a rendere attraente questa professione per le nuove leve;
  • Mehmet Kaplan – Ministro per la Casa, Sviluppo Urbano e IT
    Lavorerà sull’efficienza energetica e le ristrutturazioni per le case e su attività per combattere l’islamofobia;
  • Per Bolund – Ministro per le Finanze e i consumatori
    Sempre più treni in orario non solo per i passeggeri ma anche per trasportare merci;
  • Alice Bah Kuhnke – Ministro per la Cultura e la Democrazia
    Si batterà per l’ingresso gratuito nei Musei Nazionali;
  • Isabella Lövin – Ministro per lo Sviluppo
    Lascia il Parlamento Europeo e il suo impegno per la pesca senza dimenticare l’importanza degli Oceani. Interverrà sulla povertà e dice:

    Non possiamo risolvere i grandi problemi della povertà, se non prendiamo in considerazione anche i limiti del pianeta, i cambiamenti climatici e le questioni ambientali

Il co-presidente dei Verdi Europei Monica Frassoni ha detto:

Questo segna una nuova tappa marchio per i Verdi svedesi, e non abbiamo alcun dubbio che avranno successo come parte di questo nuovo governo. Con ASA, Isabella, Gustav, Mehmet, Per e Alice è stata messa in piedi una squadra molto forte di ministri e non vediamo l’ora di poter collaborare con loro mentre portano avanti il loro messaggio verde.

Queste nomine ribadiscono che l’ascesa dei Verdi in Europa è davvero inarrestabile: dalle elezioni europee dove si sono attestati come quarto partito con i 55 seggi conquistati all’ultima tornata elettorale alle nomine svedesi è stato un incedere a passo veloce per i rappresentanti del mondo ambientalista. Il serbatoio di voti è nel Nord Europa, sopratutto in Germania, mentre da noi in Italia hanno perso anche le europee non essendoci alcun rappresentante italiano a Bruxelles.

Via | European Greens

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago