L’ex sindaco di Ustica Aldo Messina è stato rinviato a giudizio insieme ai due capi dell’ufficio tecnico dell’amministrazione dell’isola, Vincenzo Rubbio e Giacomo Pignatone con l’accusa di disastro ambientale in concorso e discarica abusiva. La richiesta del pm Claudia Ferrari è stata accolta dal gup Fernando Sestito e il processo avrà inizio, di fronte al giudice monocratico, il 12 gennaio 2015.
Il disastro si riferisce a una discarica abusiva priva dei requisiti necessari per accogliere i rifiuti: senza coperture e senza catalogazione per i rifiuti depositati, senza il convogliamento per le acque e il percolato, la discarica è stata bersaglio di incendi che hanno provocato l’inquinamento dell’aria nella quale sono state rilevate diossine e piombo.
Dopo gli accertamenti eseguiti su richiesta della Procura è emerso che, attraverso il sottosuolo, le sostanze inquinanti avrebbero raggiunto sia il mare che il dissalatore comunale. Oltre al reato di disastro ambientale, ai tre dirigenti pubblici rinviati a giudizio è stato contestato quello di distruzione di bellezze artistiche visto che l’area era sottoposta a vincolo paesaggistico. Fra il 2012 e ilo 2013 sull’area priva dei requisiti tecnico-gestionali sarebbero stati depositati frigoriferi, pneumatici e rottami ferrosi. Ci sarebbero stati, inoltre, scarichi di acque reflue intrise di sostanze inquinati a partire dal settembre 2011. La mancanza di una pavimentazione impremeabilizzata e di un sistema di convogliamento delle acque meteoriche e del percolato avrebbe causato il disastro con lo sversamento in mare e nel dissalatore.
Via | Repubblica
Foto | Google Earth
L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…
Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…
Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…
Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…
Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…
Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…