Sabato 29 novembre 2014, dalle ore 15 a notte inoltrata, e domenica 30 novembre dalle 9 al primo pomeriggio si svolgerà al Centro Mater Divinae Gratiae di Brescia (Via San Emiliano 30) il raduno nazionale dei cicloviaggiatori.
La due giorni bresciana è riservata ai soci dell’Associazione Italiana Il Cicloviaggiatore, ma anche ai non iscritti purché non abbiano mai partecipato alle edizioni precedenti della kermesse dedicati ai viaggiatori in bicicletta.
Chi sono i cicloviaggiatori? La definizione migliore è quella statutaria:
Si definisce Cicloviaggiatore un individuo che effettua viaggi in bicicletta di più giorni consecutivi e che trasporta se stesso e tutto il materiale che gli occorre su una bicicletta. Tale Cicloviaggiatore non organizza il proprio viaggio prevedendo l’impiego di mezzi di supporto che trasportino per lui i materiali o ne gestiscano la logistica dell’intero viaggio o di parte di esso. Il Cicloviaggiatore viaggia in bicicletta in maniera indipendente, da solo o in gruppo, ma non aggregato al seguito di una organizzazione commerciale. Il Cicloviaggiatore non organizza a scopi commerciali il viaggio di altri Cicloviaggiatori. Il Cicloviaggiatore è attento agli aspetti del territorio che attraversa, culturali e naturalistici, riconoscendo nel cicloviaggio uno strumento di crescita interiore e conoscenza della realtà che lo circonda.
Il raduno annuale è un’occasione di confronto, nel quale i cicloviaggiatori si riuniscono per dialogare, confrontare le loro esperienze di viaggio, raccontare luoghi ed emozioni con l’ausilio di fotografie, filmati, diari di viaggio.
Le formule per iscriversi all’evento sono molteplici, così come il contributo per l’iscrizione che varia a seconda che si sia tesserati o no. Sul sito AIIC tutte le informazioni.
Via | AICC
Foto | Fiab
Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…
Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…
Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…
Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…
Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…
Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…