Categories: Biciclette

Cicloviaggiatori: a Brescia il raduno nazionale 2014

Sabato 29 novembre 2014, dalle ore 15 a notte inoltrata, e domenica 30 novembre dalle 9 al primo pomeriggio si svolgerà al Centro Mater Divinae Gratiae di Brescia (Via San Emiliano 30) il raduno nazionale dei cicloviaggiatori.

La due giorni bresciana è riservata ai soci dell’Associazione Italiana Il Cicloviaggiatore, ma anche ai non iscritti purché non abbiano mai partecipato alle edizioni precedenti della kermesse dedicati ai viaggiatori in bicicletta.

Chi sono i cicloviaggiatori? La definizione migliore è quella statutaria:

Si definisce Cicloviaggiatore un individuo che effettua viaggi in bicicletta di più giorni consecutivi e che trasporta se stesso e tutto il materiale che gli occorre su una bicicletta. Tale Cicloviaggiatore non organizza il proprio viaggio prevedendo l’impiego di mezzi di supporto che trasportino per lui i materiali o ne gestiscano la logistica dell’intero viaggio o di parte di esso. Il Cicloviaggiatore viaggia in bicicletta in maniera indipendente, da solo o in gruppo, ma non aggregato al seguito di una organizzazione commerciale. Il Cicloviaggiatore non organizza a scopi commerciali il viaggio di altri Cicloviaggiatori. Il Cicloviaggiatore è attento agli aspetti del territorio che attraversa, culturali e naturalistici, riconoscendo nel cicloviaggio uno strumento di crescita interiore e conoscenza della realtà che lo circonda.

Il raduno annuale è un’occasione di confronto, nel quale i cicloviaggiatori si riuniscono per dialogare, confrontare le loro esperienze di viaggio, raccontare luoghi ed emozioni con l’ausilio di fotografie, filmati, diari di viaggio.

Le formule per iscriversi all’evento sono molteplici, così come il contributo per l’iscrizione che varia a seconda che si sia tesserati o no. Sul sito AIIC tutte le informazioni.

Via | AICC

Foto | Fiab

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Se non vuoi che si verifichi un incendio, devi sempre scollegare questo elettrodomestico dopo l’suo

Secondo un rapporto di Flashy House, il tostapane è tra gli elettrodomestici più pericolosi in…

1 ora ago

“Viaggi illimitati”, l’offerta che sta spopolando sul web: c’è un dettaglio che non sfugge

Sui social circolano offerte false su abbonamenti GTT: l’azienda mette in guardia gli utenti. A…

3 ore ago

Dal primo luglio dici addio al classico documento, adesso è obbligatorio per forza questo: cosa cambia davvero

Dici addio dall'inizio di luglio a questo documento, ora ci sono nuove leggi ed è…

4 ore ago

È lei la regina delle spiagge italiane: mare da sogno, relax assicurato e parcheggio gratis

Premiata come la migliore spiaggia italiana, la baia di Lampedusa conquista per bellezza, servizi e…

14 ore ago

Vacanza in famiglia? Non c’è problema: scegli così la migliore auto usata per il tuo viaggetto

Scopri le auto più spaziose, confortevoli e sicure per viaggi in famiglia. Se stai cercando…

16 ore ago

Batti il caldo senza spendere un euro in più: 7 trucchi semplici e naturali per tenere la casa fresca senza aria condizionata

Come affrontare il caldo in casa senza aria condizionata: tecniche naturali, piante rinfrescanti e soluzioni…

17 ore ago