Categories: Inquinamento

Renzi alle vittime dell’amianto: “Stato sarà parte civile nell’Eternit bis”

Il premier Matteo Renzi ha incontrato a Palazzo Chigi il sindaco di Casale Monferrato, Titti Palazzeschi, e una delegazione delle associazioni delle vittime a pochi giorni dalla sentenza di Cassazione che ha annullato per prescrizione la condanna di Stephan Schmidheiny.

Da quando sono a Palazzo Chigi ho dato mandato che se c’è un’ipotesi di danno ci si costituisca parte civile sempre, questa è la mia impostazione da sindaco,

avrebbe detto Renzi sollecitando i sindaci (oltre a quello di Casale Monferrato erano presenti quelli di Bagnoli e Cavagnolo, altre due sedi di fabbriche Eternit) e i familiari a mettere per iscritto i problemi e le questioni da risolvere. All’incontro erano presenti alcuni parlamentari.

Fra le questioni in ballo vi sono lo sblocco di fondi già destinati ad attività di ricerca, bonifica e cura e al superamento del patto di stabilità per le spese di bonifica su di un periodo pluriennale. Renzi si è impegnato anche a una “moral suasion” delle Regioni Piemonte e Campania per questioni inerenti sanità e trasporti.

Per quanto riguarda gli aspetti giuridici, Renzi ha detto che occorre agire velocemente sia sul fronte della prescrizione che su quello del diritto ambientale e che nell’Eternit bis, lo Stato Italiano si costituirà parte civile. Sollecitato da alcuni familiari a far seguire alle parole i fatti, Renzi, questa volta, non ha voluto fare promesse:

Non sono in grado di promettervi è giustizia perché non tocca a me, ma per me questo non è un dossier, ma una battaglia da fare con voi.

In precedenza i familiari avevano incontrato la presidente della Camera, Laura Boldrini, e il presidente del Senato, Pietro Grasso.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago