Categories: Inquinamento

L’agriturismo è una discarica: amianto ed elettrodomestici stoccati abusivamente

I carabinieri di Mortara hanno denunciato in stato di libertà per il reato di attività di gestione di rifiuti non autorizzata un agricoltore di quarant’anni, nato a Vigevano e residente a Parona. L’uomo all’interno dei terreni dell’agriturismo di cui è proprietario consentiva attività illegali di smaltimento e stoccaggio dei rifiuti.

A far partire la denuncia sono stati i vicini di casa dell’uomo: l’agriturismo della Lomellina che avrebbe dovuto essere un’oasi verde lontana dall’inquinamento dei centri urbani si era trasformata in una discarica abusiva.

A preoccupare i residenti erano soprattutto le lastre di Eternit abbandonate nei pressi della struttura agrituristica. Durante il sopralluogo i militari dell’Arma hanno trovato in alcuni terreni due automobili (di cui una senza motore) intestate a cittadini stranieri, un ciclomotore privo di targa, elettrodomestici, pneumatici e ben 30 lastre in Eternit per un peso complessivo di 600 chilogrammi.

L’uomo avrebbe stoccato i rifiuti pericolosi senza alcuna cautela, né protezione, esercitando abusivamente sul proprio terreno attività illegale di smaltimento rifiuti. L’area è stata posta sotto sequestro e l’uomo dovrà rispondere del reato di “attività di gestione di rifiuti non autorizzata”.

Lo smaltimento delle lastre di Eternit deve seguire precisi protocolli e il suo stoccaggio non può avvenire nelle normali discariche, ma solamente in apposite strutture appositamente costruite per ospitare l’asbesto dismesso. Una delle principali cause dello smaltimento abusivo dell’amianto è l’alto costo dei processi di smaltimento che può arrivare fino a una spesa di 25 euro al mq.

Via | AdnKronos

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago