Categories: AcquaInquinamento

Marea rossa in Cina: mare troppo inquinato e proliferano le microalghe

E’l’inquinamento la causa della abnorme fioritura di microalghe rosse, probabilmente Karenia brevis che si è verificata alcuni giorni fa nel mare che bagna la città di Shenzhen in Cina. In genere le fioriture di questa microalga si hanno sul finire dell’estate o inizio d’autunno e le esalazioni possono produrre problemi respiratori. L’alga peraltro crea un ambiente marino privo di ossigeno e ciò causa consistenti morie nell’ecosistema.

Lo Shangaiisat riferisce che la marea rossa è stata osservata dagli ospiti del Resort Sheraton Dameisha di Shenzhen nella vicina spiaggia a pochi chilometri a nord-est di Hong Kong. Secondo lo Shenzhen’s Monitoring Centre for Marine Environment and Resources, la marea rossa non è tossica ma nonostante ciò è stato imposto comunque il divieto di balneazione. Riferisce il responsabile locale per l’ambiente Kang Ts’ai:

Anche se è innocua, abbiamo comunque imposto il divieto di nuoto o di pratica di sport acquatici nella zona fino a quando le alghe non si saranno dirette verso il mare aperto.

Un rapporto dell’Environmental Protection Agency nel 2013 ha scoperto che cambiamenti delle condizioni ambientali, quali una maggiore crescita di alghe, sono associati ai cambiamenti climatici in corso e possono avere un impatto negativo per l’ambiente, la salute umana e l’economia.

Questo è il secondo caso di maree rosse che si verifica sulla costa orientale di Shenzhen dal giugno scorso e questa volta si teme molto per la pesca locale . Le cause di questa insolita fioritura di karenia brevis sono da imputare allo sversamento in mare di grandi quantità di acque reflue non trattate. Altro motivo viene imputato all’eccessiva pesca industriale che ha portato a una perdita di consistenti quantitativi di gamberetti, gli unici che si nutrono di quest’alga.

Una fioritura simile di Karenia brevis si era avuta nel 2005 in Florida, ma questa osservata in Cina risulta essere ancora più estesa.

Via | Daily Mail, Shangaiist, The Mirror

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

9 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

10 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

12 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

13 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

15 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

16 ore ago