Categories: Biciclette

La bicicletta mette la freccia con Signal Pod

Per chi va in bicicletta e non vuole staccare le mani dal manubrio è arrivato Signal Pod, un pratico segnalatore di direzione che funziona proprio come le frecce delle automobili. Mi è capitato di vedere Signal Pod in azione ieri sera e ne ho constatata l’efficacia e la grande visibilità anche in condizioni di scarsa visibilità.

La grande differenza fra Signal Pod è che questo segnalatore non si limita a rendere visibile il ciclista anche nelle ore notturne, ma consente di sostituire con uno strumento l’azione che solitamente viene praticata con le braccia quando si svolta.

Il Signal Pod viene fissato alla canna del sellino ed è abbinato a un telecomando che viene fissato sul manubrio. Per girare a destra o a sinistra è sufficiente un gesto. Il tutto senza cavi o problemi di montaggio visto che il sistema è wireless.

Il Signal Pod dispone inoltre di un segnalatore acustico e consente, quindi, di avvertire pedoni, altri ciclisti ed automobilisti del proprio arrivo. I Led luminosi color ambra garantiscono un’ottima visibilità: in condizioni meteo normali il segnale è visibile fino a un chilometro di distanza. Nel caso sia necessario segnalare la propria presenza si possono utilizzare le luci in modalità lampeggiante. Signal Pod pesa appena 150 grammi, è impermeabile e viene alimentato da una batteria CR2032 (in dotazione) per il telecomando e da tre batterie AAA (non incluse). È possibile acquistarlo online a partire da 29,95 euro più spese di spedizione.

Via | Tuttotogo

Foto | Tuttotogo

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago