Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata oggi 24 dicembre in Molise e in provincia di Campobasso e non si sono registrati danni a cose o persone anche se la paura è stata tanta a causa della zona colpita che ha vissuto un evento analogo ma finito in maniera tragica nel 2002.
#terremoto Ml:4.1 2014-12-24 11:40:10 UTC Lat=41.70 Lon=14.96 Prof=17.6Km Prov=CAMPOBASSO http://t.co/G3d6CFkM4e
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 24 Dicembre 2014
L’epicentro è stato registrato a a 17,6 km di profondità nei pressi dei monti Frentani, a ridosso dei comuni di Bonefro, San Giuliano di Puglia e Santa Croce di Magliano. L’area è la medesima che subì il sisma del 31 ottobre del 2002 e quando morirono 28 bambini con le maestre nella vicina scuola elementare di San Giuliano in Puglia.
Dopo la prima scossa è seguita una seconda di magnitudo 2.0 a una profondità leggermente inferiore.
#Terremoto, scossa di magnitudo 4.1 in #Molise: paura tra la popolazione http://t.co/g2xjbynlax http://t.co/SP0Cbi5iIf
— ilgiornalelocale (@ilgiornalelocal) 24 Dicembre 2014
Il sindaco di San Giuliano di Puglia, fa sapere che la situazione resta monitorata costantemente.
Via | Protezione civile
Foto | INGV
Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…
Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…
Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…
Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…
I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…
Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…