Categories: Animali

Macerata, ippopotamo travolto e ucciso da un’auto

A Villa Potenza, località situata nella periferia di Macerata, un ippopotamo è stato investito e ucciso dall’automobile condotta da un venticinquenne residente a Montecassiano. Nello schianto il guidatore e un altro passeggero sono rimasti feriti, ma ad avere la peggio è stato l’animale.

Come è potuto accadere che un animale così grande sia potuto andare liberamente in giro per le strade marchigiane? A raccontare i fatti è Daviso Montemagno, responsabile del circo Orfei che da qualche giorno è accampato a Villa Potenza. Secondo il racconto di Montemagno, ieri un gruppo di animalisti avrebbe compiuto un blitz liberando alcuni animali. Una volta divelte le recinzioni, gli animali sarebbero scappati: cavalli, zebre, struzzi e anche l’ippopotamo Aisha, una femmina di 8 anni, del peso di 15 quintali.

Montemagno ha denunciato in questura l’accaduto e ha raccontato al Messaggero di episodi analoghi avvenuti negli ultimi anni a Cesena e Nuoro.

Liberato dalla prigionia, l’ippopotamo ha iniziato a correre a grande velocità verso la strada principale. Una volta superata la prima arteria si è diretto verso la strada che conduce verso Montecassiano e lì è stato travolto da un’automobile. Nell’impatto Aisha è stata colpita alla testa ed è morta sul colpo. L’auto è andata distrutta. Per pura casualità una squadra dei Vigili del Fuoco diretta verso un altro intervento, si è trovata sulla scena dell’incidente e al cospetto dei circensi intenti a inseguire gli animali in fuga.

Il blitz è avvenuto mentre era in corso di svolgimento il numero con le tigri. Sui camion del circo sono comparse le scritte: “Animali liberi” e “Aguzzini”. Le indagini sull’accaduto verranno portate avanti alla Polizia della Questura di Macerata.

Via | Il Messaggero

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago