Categories: Inquinamento

L’inquinamento aumenta il rischio di complicazioni in gravidanza

Uno studio pubblicato recentemente su Environmental Research ha portato nuovi elementi al dibattito su inquinamento atmosferico e gravidanza, confermando come l’esposizione agli agenti atmosferici inquinanti aumenti il rischio di malformazioni congenite.

Lo studio è stato compiuto a livello nazionale per valutare le differenze fra il concepimento spontaneo e la procreazione assistita. Il team di ricerca ha analizzato i dati su 216.730 nati in Israele tra il 1997 e il 2004: sono stati presi in esame i dati relativi ai livelli di biossido di zolfo (SO2), particolato (PM10), ossidi di azoto (NOx) e ozono (O3) rilevati dalle stazioni di monitoraggio nel periodo dello studio.

I dati sull’inquinamento sono stati messi in relazione con l’iter della gravidanza prendendo in esame i primi tre mesi e il decorso intero fino al parto. I ricercatori hanno scoperto che l’esposizione ai PM10 e ai NOx inquinanti durante la gravidanza ha portato a un aumento del rischio di malformazioni congenite, con difetti evidenti nel sistema circolatorio e negli organi genitali.

I ricercatori hanno inoltre scoperto che, durante le procreazioni assistite, l’esposizione al biossido di zolfo e all’ozono aumenta il rischio di difetti congeniti. I ricercatori hanno quindi concluso che i risultati dello studio condotto sulle mamme israeliane conferma come l’inquinamento atmosferico possa creare problemi durante la gravidanza.

Via | DNA

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago