Categories: Inquinamento

Pisa, raccolta firme per chiedere il monitoraggio dell’inquinamento

Una bella storia di partecipazione dal basso e di consapevolezza ecologica diffusa e condivisa arriva da Pisa, precisamente dal quartiere di Porta a Mare dove grazie all’impegno di Maurizio Bini sul territorio e alla mozione presentata in Consiglio comunale da Mario Ricci, sono state raccolte 150 firme per chiedere che venga ripristinata la centralina Arpat di via Conte Fazio per il monitoraggio dell’inquinamento acustico e ambientale della zona.

Ricci, consigliere della lista Una città in comune, ha spiegato come la richiesta sia giustificata soprattutto in considerazione a due nuovi esercizi commerciali come Ikea e Coop che hanno aumentato notevolmente i flussi di traffico verso questo quartiere pisano.

Fino al 2011 la Provincia di Pisa gestiva sette stazioni di rilevamento, poi si è deciso per una riduzione e a Pisa sono rimaste quelle del quartiere i Passi e quella di via del Borghetto. La cittadinanza, però, si è rimboccata le maniche e ha presentato le sue istanze alle istituzioni locali, istanze che sono state raccolte da Ricci:

Visto che alcuni Comuni, anche della provincia alla luce di questi tagli hanno deciso di intervenire direttamente e in prima persona facendosi carico di questo indispensabile monitoraggio, chiediamo al sindaco e alla giunta di mettere in atto tutti gli strumenti a disposizione per monitore la qualità dell’aria nel quartiere, a partire dal conferimento all’Arpat dell’incarico di posizionare il laboratorio mobile nella zona,

è la mozione presentata che è stata presentata in consiglio comunale affinché si tengano d’occhio i parametri dell’aria e dei decibel prodotti dai flussi di traffico in aumento.

Via | Il Tirreno

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

2 ore ago

Li usi ogni giorno ma non li pulisci mai nel modo giusto: devi anche disinfettarli a dovere, sono un nido di germi e batteri

I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…

3 ore ago

Ecco perché sempre più persone mettono la carta stagnola nel WC: il motivo è geniale

Il metodo della carta stagnola nel WC è il nuovo segreto per un bagno splendente:…

5 ore ago

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

12 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

14 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

16 ore ago