Papa Francesco a Manila : “La Natura non perdona mai”

Papa Francesco a Manila ha parlato ieri di ambiente e cambiamenti climatici, aprendo così uno spiraglio globale sul dibattito che anima la necessità, richiesta dagli scienziati, di intervenire in maniera consistente per interrompere le emissioni di gas climalteranti in atmosfera. Il pontefice ha ribadito che l’uomo sta distruggendo la Natura tradendo così la chiamata di Dio a essere amministratori della Creazione:

Come amministratori della creazione di Dio, siamo chiamati a rendere la terra un meraviglioso giardino per la famiglia umana. Quando distruggiamo le nostre foreste, devastiamo la nostra terra e inquiniamo i nostri mari, tradiamo quella nobile vocazione

E’ stata la seconda volta in quattro giorni che Papa Francesco ha rivolto il suo pensiero all’ambiente e ai cambiamenti climatici nel pieno del tour che in una settimana lo ha portato in Sri Lanka e Filippine. Il discorso letto ieri all’università è stato anche improvvisato dopo che ha incontrato una ragazza abbandonata. E dunque ha ribadito:

Questo paese, più di molti altri, rischia di essere gravemente colpite dai cambiamenti climatici.

L’occasione per affrontare la questione dei cambiamenti climatici, Papa Francesco l’ha colta a Tacloban, la città colpita dal tifone Haiyan nel novembre del 2013 che ha causato 6300 morti e 4 milioni di sfollati e un milione di senzatetto. Proprio a Tacloban il Papa ha indossato un poncho che lo ha protetto dalla pioggia e dal vento e peraltro è stato costretto a ridurre il tempo della sua visita proprio a causa del maltempo dovuto a una tempesta tropicale:

Il rispetto per l’ambiente significa più che semplicemente usare prodotti puliti e riciclare ciò che usiamo. Questi sono aspetti importanti, ma non abbastanza. Abbiamo bisogno di vedere, con gli occhi della fede, la bellezza del piano salvifico di Dio, il legame tra l’ambiente naturale e la dignità della persona umana.

In Sri Lanka, invece, secondo gli esperti si innalzerà il livello del mare, situazione che influenzerà il turismo e la pesca. E proprio nel merito, parlando con i giornalisti a bordo dell’aereo che lo ha portato a Manila ha anticipato i contenuti della sua enciclica sull’Ambiente. In sostanza, ha spiegato Papa Francesco, l’uomo lo si può considerare il principale responsabile dei cambiamenti climatici e che spera che l’incontro sul clima che si terrà a Parigi il prossimo novembre possa potare a nuove posizioni coraggiose per proteggere l’ambiente:

Non so se sia tutta colpa dell’uomo, ma lo è per la maggior parte poiché è l’uomo che schiaffeggia continuamente la Natura.

Via | Trust

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

48 minuti ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

3 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

5 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

7 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

8 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

10 ore ago