Pair of chicken in the garden
La gallina è un animale prezioso nell’ecosistema di una fattoria: chi ha un pollaio lo sa bene. Mangiano non solo granaglie, erbe e vermetti che catturano nel terreno, ma anche gli avanzi della cucina chiudendo così il ciclo del riuso e evitando lo spreco alimentare. Ebbene, una singola gallina in un anno è in grado di smaltire fin a 150 Kg di umido e per questa ragione molti comuni in Belgio hanno deciso di offrire ai cittadini una coppia di galline ovaiole, che recupera 300 kg di umido, al posto del classico bidone per la raccolta differenziata. Etterbeek, è stato il primo comune a sperimentare questa soluzione e gli abitanti in cambio riceveranno tante uova fresche, circa 300 all’anno.
Per questa fase iniziale saranno selezionate 20 famiglie a cui saranno affidate 2 galline con un pollaio a patto che abbiano disponibilità di un terreno di almeno 10 mq dove le galline possano razzolare liberamente e l’impegno a ospitarle per due anni. Il Comune seguirà le galline e le famiglie adottanti fornendo il proprio supporto tecnico.
Anche in Italia abbiamo comuni che si sono impegnati in un progetto analogo, come Valdarno e Valdisieve che hanno lanciato il format Adotta du’ galline. L’iniziativa del Mugello ha riscosso un successo inasteppato: circa 300 famiglie hanno adottato 600 galline e ciò ha permesso agli amministratori di candidarsi per le Best Practices di Expo Milano 2015.
Via | The Bulletin, La Libre
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…