Categories: Lavoro

Un Master per valorizzare le filiere agroalimentari della montagna

A pochi mesi da Expo 2015 che avrà al suo centro il tema del “nutrimento” del Pianeta, l’Università di Milano, presso la sede distaccata di Edolo e con la collaborazione della Fondazione Edoardo Garrone, proporrà, a partire da marzo 2015, un Master di primo livello in Valorizzazione e tutela delle filiere agroalimentari della montagna, finalizzato alla formazione di professionisti della filiera, capaci di rispondere alla crescente richiesta di figure con competenze specialistiche per la tutela, la valorizzazione e la promozione del patrimonio agroalimentare montano.

Il master si svolgerà presso la sede di Edolo, in provincia di Brescia, da anni centro di eccellenza per la ricerca sui temi della tutela e della valorizzazione delle risorse e dei territori montani oppure in modalità blended learning per chiunque voglia prendervi parte a distanza. Gli insegnamenti saranno sia di tipo teorico che applicati e spazieranno dalle innovazioni tecnologiche nei processi produttivi tradizionali alla tracciabilità, dalla legislazione alimentare all’analisi sensoriale dei prodotti, dall’impatto ambientale legato ai prodotti di origine animale (impronta ecologica) alla caratterizzazione merceologica e nutrizionale dei prodotti. Accanto alla formazione di tipo tecnico-scientifico, un’ampia sezione dei corsi sarà dedicata agli insegnamenti di tipo economico-gestionale: organizzazione di filiera, fund-raising, gestione e organizzazione aziendale, food management, marketing territoriale e comunicazione legate al mondo agro-alimentare saranno le materie approfondite grazie al contributo di esperti e a un’eterogenea panoramica di case history da parte degli operatori attivi in montagna. Nel Master saranno in programma alcuni eventi speciali di livello internazionale fra cui spiccheranno gli interventi di Oscar Farinetti (Eataly), Rosalaura Romeo (FAO), Auxtin Ortiz Etxeberria (World Rural Forum) racconteranno esperienze con cui sarà possibile confrontarsi in modo diretto.

La durata del Master è di 12 mesi con inizio a marzo 2015 e conclusione a marzo 2016. Le lezioni si terranno il venerdì e il sabato, per otto ore al giorno e con cadenza bisettimanale. Per tutti coloro che non avessero un’occupazione lavorativa è previsto uno stage di 250 ore in azienda. Al termine del Master verranno conferiti 60 CFU ed è previsto anche il riconoscimento di crediti formativi per dottori agronomi e forestali.

Il costo di iscrizione è di 2600 euro, ma sono a disposizione tre borse di studio a copertura totale della quota per gli studenti più meritevoli. La data ultima per iscriversi è il 2 febbraio 2015.

Via | Unimontagna

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

23 minuti ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

3 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

5 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

6 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

13 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

15 ore ago