Quante turbine eoliche erano in funzione alla fine del 2014?
Al momento non esistono ancora statistiche ufficiali, ma la World Wind Energy Association stima a dicembre 2014 una potenza totale installata di 360 GW, 42 in piu’ dello scorso anno (13%). La Vestas, una delle principali aziende costruttrici di generatori eolici e’ un po’ piu’ ottimista e stima una crescita di 47 GW, pari a un + 14.8%.
Rispetto agli scorsi anni il tasso di crescita e’ leggermente rallentato, ma d’altra parte era impossibile mantenere a lungo il 25-30% annuo del periodo 2005-2010. Rispetto alle previsioni di cinque anni fa del Global Wind Energy Outlook, lo sviluppo reale ha decisamente superato lo scenario minimo, che prevedeva 295 GW a fine 2015, e si trova leggermente al di sotto dello scenario medio, 460 GW alla fine del corrente anno, risultato improbabile a meno di qualche exploit da parte delle nazioni emergenti.
La Cina ha superato ormai i 100 GW di potenza, portando l’Asia al primo posto nella classifica, grazie anche al contributo dell’India. L’Europa segue al secondo posto con soli 2 GW di nuova potenza installata e 5 GW in costruzione.
Gli Stati Uniti sono tuttavia al primo posto per l’energia prodotta, come e’ stato sottolineato dal presidente Obama nel suo discorso sullo stato dell’Unione, grazie alla maggiore producibilita’ specifica dovuta alla maggiore velocita’ del vento.
La strada da compiere per uscire dalla schiavitu’ del petrolio e del gas e’ ancora lunga, ma le potenzialita’ dell’energia del vento sono incredibili: si sta parlando di qualcosa come 600 000 TWh, pari a oltre il quadruplo di tutti i consumi mondiali di energia.
Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…
Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…
Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…
Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…
Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…
Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…