Categories: Inquinamento

Parigi, arriva il piano anti-inquinamento di Anne Hidalgo

Anne Hidalgo, sindaco socialista di Parigi, ha presentato il suo piano anti-inquinamento che prevede fortissime limitazioni alla circolazione nella capitale francese. La rivoluzione dovrebbe partire fra meno di cinque mesi: il 1° luglio scatterà il divieto d’accesso nella capitale francese per pullman e camion immatricolati prima dell’ottobre 2001.

Non si tratta di una novità: Berlino, Stoccolma e altre metropoli europee hanno già interdetto il traffico pesante, ora tocca alla capitale francese che metterà fuori gioco circa il 10% dei mezzi pesanti attualmente circolanti. Questo sarà il primo step perché, a partire dal 2016, diventeranno irregolari tutti i veicoli commerciali e le auto immatricolate prima del gennaio 1997. Si tratterà di circa 165mila veicoli che transitano senza problema. Sempre nel 2016 verrà interdetto il traffico delle moro con immatricolazione precedente al giugno 2000.

Le regole varranno a Parigi intra-muros vale a dire all’interno della tangenziale che divide la città dalla periferia.

L’obiettivo finale di Anne Hidalgo è arrivare a vietare qualsiasi veicolo con motore diesel a partire dal 2020 e consentire il transito solamente alle vetture immatricolate dopo il gennaio 2011 e ai motocicli con matricola successiva al 1° luglio 2015, i cosiddetti cinque stelle.

Nonostante il successo di Vélib’ e l’impegno green del sindaco Hidalgo, Parigi resta una delle città più inquinate d’Europa, l’ottantaquattresima in una classifica – redatta dall’associazione Repire – che la vede appaiata a Napoli e poco al di sopra all’89° posto di Roma, al 91° di Torino e al 96° di Milano. Secondo le statistiche del comune di Parigi sono 1400 all’anno i decessi prematuri dovuti all’inquinamento.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago