Categories: Inquinamento

Parigi, arriva il piano anti-inquinamento di Anne Hidalgo

Anne Hidalgo, sindaco socialista di Parigi, ha presentato il suo piano anti-inquinamento che prevede fortissime limitazioni alla circolazione nella capitale francese. La rivoluzione dovrebbe partire fra meno di cinque mesi: il 1° luglio scatterà il divieto d’accesso nella capitale francese per pullman e camion immatricolati prima dell’ottobre 2001.

Non si tratta di una novità: Berlino, Stoccolma e altre metropoli europee hanno già interdetto il traffico pesante, ora tocca alla capitale francese che metterà fuori gioco circa il 10% dei mezzi pesanti attualmente circolanti. Questo sarà il primo step perché, a partire dal 2016, diventeranno irregolari tutti i veicoli commerciali e le auto immatricolate prima del gennaio 1997. Si tratterà di circa 165mila veicoli che transitano senza problema. Sempre nel 2016 verrà interdetto il traffico delle moro con immatricolazione precedente al giugno 2000.

Le regole varranno a Parigi intra-muros vale a dire all’interno della tangenziale che divide la città dalla periferia.

L’obiettivo finale di Anne Hidalgo è arrivare a vietare qualsiasi veicolo con motore diesel a partire dal 2020 e consentire il transito solamente alle vetture immatricolate dopo il gennaio 2011 e ai motocicli con matricola successiva al 1° luglio 2015, i cosiddetti cinque stelle.

Nonostante il successo di Vélib’ e l’impegno green del sindaco Hidalgo, Parigi resta una delle città più inquinate d’Europa, l’ottantaquattresima in una classifica – redatta dall’associazione Repire – che la vede appaiata a Napoli e poco al di sopra all’89° posto di Roma, al 91° di Torino e al 96° di Milano. Secondo le statistiche del comune di Parigi sono 1400 all’anno i decessi prematuri dovuti all’inquinamento.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

24 minuti ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

2 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

3 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

5 ore ago

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

6 ore ago

5+1 usi inaspettati per i vecchi costumi da bagno: da oggi li conserverai tutti

 Con l’arrivo della fine dell’estate, molti si trovano con vecchi costumi da bagno che non…

8 ore ago