Categories: Inquinamento

Amianto alla Rai: due condanne a Torino

Il processo per l’amianto al grattacielo Rai di Torino se è concluso con due condanne a un anno per l’ex direttore Pierantonio Bertè e per un altro ex dirigente, Paolo Castelli che potrà avvalersi della sospensione condizionale della pena. Sei le assoluzioni “per non aver commesso il fatto”.

Si è chiuso con questa sentenza il primo grado del processo che vedeva imputati otto ex dirigenti della sede Rai torinese per omicidio colposo di un addetto all’installazione di materiale informatico all’interno degli uffici di via Cernaia.

Come raccontato da Ecoblog alcuni mesi fa, i dirigenti sotto indagine avevano lavorato nella sede torinese fra il 1977 e il 2004. L’uomo deceduto nel 2007, all’età di 75 anni, a causa di mesotelioma pleurico, era dipendente di una ditta esterna e, secondo quanto affermato dal pm Nicoletta Quaglino, si sarebbe ammalato a causa dell’amianto spruzzato presente nel palazzo in cui ha lavorato stabilmente per anni.

La Procura aveva chiesto l’assoluzione dei quattro ex dirigenti responsabili della sede torinese nei dieci anni precedenti la malattia dell’uomo, poiché in quel periodo l’esposizione all’amianto non era ritenuta come causa dell’insorgenza della malattia. Il giudice ha assolto i sei manager che hanno diretto la sede torinese di via Cernaia prendendo in considerazione “come periodo di latenza 15 anni” ha spiegato l’avvocato Luigi Chiappero che ha assistito alcuni degli imputati e ha sottolineato che l’azienda aveva già provveduto a tutti i necessari interventi di bonifica degli uffici già nel 1992, anno in cui l’amianto è diventato materiale fuorilegge.

Via | Repubblica

Foto | Google Earth

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

15 minuti ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

3 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

5 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

6 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

13 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

15 ore ago