Marionette e burattini arrivano in bicicletta grazie al Circo Luce, l’invenzione di Luciano Strasio, falegname, artista ed educatore. L’idea realizzata e affinata a partire dal 2012 è quella di un teatrino ambulante montato sulla parte posteriore di una bicicletta con la quale Strasio compie le sue tournée a impatto zero.
Raggiunto un centro storico e il luogo ideale per la rappresentazione, Strasio monta il mini tendone da circo e invita il pubblico ad assistere agli spettacoli di Giuanin d’la vigna e Castagno Taccagno. Un bosco, animali, cibo a sazietà, monumenti, un aereo, un treno e una barca a vela si animo sotto lo sguardo stupito dei passanti. Il Circo Luce è frutto di un mix di tecniche, dal box theatre al teatro delle ombre, passando per i burattini e le marionette. Il tutto a impatto zero: l’alimentazione artificiale e l’amplificazione sono garantite dall’alimentazione a pannelli solari. Gli scenari e i protagonisti sono stati ottenuti grazie al riciclo e riuso di materiali come legno, stoffa, carta di riviste e giornali, plastica di bottiglie, gomma piuma, cartone, vetro e fili vari.
Dopo aver percorso la costa spagnola francese, ligure, tirrenica, siciliana, sarda, corsa e un pezzettino del Piemonte, nel 2015 Luciano pedalerà da Torino a Bologna e poi giù lungo la costa adriatica, la Puglia, la Calabria, un pezzetto di Sicilia da Messina a Milazzo e passando per le isole Eolie su fino a Napoli. Successivamente pedalerà sul lato orientale della Sardegna per rientrare sulla terraferma a Genova. Gli spettacoli saranno finanziati con una raccolta a cappello. Durante il viaggio Luciano verrà ospitato da amici vecchi e nuovi e per sostenere le spese di questo tour di 2500 chilometri ha lanciato una campagna di crowdfunding che si concluderà il prossimo 3 maggio sul portale Produzione dal Basso.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…