Categories: Auto Elettriche

Regno Unito, entro il 2030 possibile un -40% di import di petrolio

Lo studio Cambridge Econometrics è di quelli destinati a fare parecchio rumore e, quasi sicuramente, a scatenare le bocche da fuoco mediatiche dell’industria delle risorse fossili. Perché i ricercatori inglesi che si sono interrogati sui possibili benefici dello sviluppo delle auto elettriche hanno fornito dati che spiegano come questa rivoluzione “green” sia in grado di produrre benefici su tutta la linea, dalla salute pubblica all’occupazione, dall’ambiente all’economia.

Lo studio si basa su una stima di 6 milioni di autovetture elettriche circolanti entro il 2030 e di 23 milioni di auto nel 2050. Perché ciò avvenga, naturalmente, occorre ripensare la rete infrastrutturale in grado di supportare l’ondata di auto indipendenti dal petrolio.

Con queste cifre l’import di petrolio nel Regno Unito potrebbe essere ridotto del 40% con un risparmio globale annuo di 13 miliardi di sterline. Ogni conducente risparmierebbe, mediamente, circa 1000 sterline all’anno. Il report commissionato dalla Fondazione europea per il clima ha spiegato che se gli inquinanti atmosferici come l’ossido d’azoto e il particolato venissero eliminati entro la metà del secolo, il risparmio della spesa sanitaria sarebbe quantificabile in 1 miliardo di sterline.

Perché queste ottimistiche previsioni si traducano in reali benefici occorrono le infrastrutture. Philip Summerton, uno degli autori del rapporto, è convinto che “ci sarà una transizione nei prossimi cinque-dieci anni, ma non si vedrà un improvviso passaggio a veicoli elettrici fino a quando i consumatori non avranno superato le loro preoccupazioni”, fatto che potrà avvenire solamente con una spesa nello sviluppo delle infrastrutture. La scarsità delle stazioni di ricarica per i veicoli elettrici e la lontananza fra un distributore di energia elettrica e l’altro sono un deterrente molto forte per i consumatori. Due anni fa la Commissione Europea ha proposto un piano da 10 miliardi di euro per sviluppare, in tutta in Europa, una rete di rifornimento per i veicoli elettrici, il che, per il Regno Unito, avrebbe significato un aumento dalle 703 stazioni del 2012 alle 1220 del 2020.

Nonostante la riduzione dei costi del petrolio, la riconversione garantirebbe un giro d’affari stimato fra i 2,4 e i 5 miliardi di sterline entro il 2030, con la creazione di 7mila-19mila posti di lavoro. Una rivoluzione che, come spiega Summerton, terrà conto degli sviluppi delle tecnologie legate all’idrogeno, in modo da mettere fuori mercato i carburanti tradizionali.

Via | The Guardian

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Per guadagnare davvero punta su questi mestieri: sono i più retribuiti e facili del 2025

Se vuoi guadagnare uno stipendio da sogno ecco su quali mestieri devi puntare: sono i…

1 ora ago

Caldo killer, attenzione a questi 5 oggetti: se li lasci al sole possono trasformare il tuo balcone in una trappola

Con il caldo estremo che sta interessando molte regioni, è fondamentale prestare attenzione agli oggetti che…

3 ore ago

Hai pochi giorni di tempo per sfruttare questa offerta Ikea: casa luminosa a poco prezzo

Ikea, casa super luminosa a prezzi low cost, arredamenti e design unici: fai presto altrimenti…

4 ore ago

L’Anello di Fuoco esiste davvero e minaccia metà del mondo: ecco cos’è e perché fa paura

Un sisma ha riacceso l’attenzione sull’Anello di Fuoco del Pacifico, la cintura geologica che concentra…

6 ore ago

Il burnout è vicino per questo segno zodiacale: settimana stressante al massimo

Attenzione, per questo segno zodiacale l'oroscopo è chiaro: si sta avvicinano il burnout, si prevede…

9 ore ago

Rinnovare la camera da letto a settembre: piccoli accorgimenti per dormire meglio

Camera da letto, organizzarla al meglio può fare la differenza tra un riposo ristoratore e…

18 ore ago