Categories: Animali

Il video di Joaquin Phoenix per Peta: in Cina cani scuoiati vivi dall’industria del pellame

Non è la prima volta che Joaquin Phoenix presta il proprio volto a campagne animaliste, lui che si è convertito al veganesimo molti anni fa. Un anno fa era “affogato” per la campagna Go Vegan di Peta e nel suo curriculum c’è la voice over del documentario antispecista Earthlings, nel quale vengono mostrate le torture subite dagli animali sia per quanto riguarda lo sfruttamento della carne che per ciò che riguarda la pelle. Proprio quest’ultima attività è alla base del video diffuso da qualche giorno sul web.

Le riprese – fortemente sconsigliate a un pubblico impressionabile – sono state effettuate in Cina, più precisamente nella regione settentrionale di Hebei. Il video mostra le brutali uccisioni dei cani e, molto spesso, questo tipo di azioni vengono compiute su cani ancora vivi.
Il pellame alimenta il mercato mondiale, in particolar modo quello del mondo anglosassone: Regno Unito, Stati Uniti e Australia.

I cani di questo video sono presi dalle strade della Cina, picchiati fino alla morte. La loro pelle trasformata in guanti, cinture e altri accessori. I cani terrorizzati sono in fila e osservano i loro compagni presi a calci e picchiati sul capo, quindi sgozzati e scuoiati vivi. Quando arriverà il loro turno la morte non sarà veloce,

spiega Joaquin Phoenix. In Cina la cattura dei cani dalle strade rappresenta un mercato fiorente. Peta si è rivolta al Ministro dell’Agricoltura cinese e a cercato di mettersi in contatto con i rappresentanti dell’industria conciaria cinese senza alcun successo. Acquisti consapevoli e un’alimentazione vegana sono le due buone pratiche suggerite da Phoenix per contrastare le crudeltà che continuano nell’assoluta indifferenza della politica cinese.

Via | Peta

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Il burnout è vicino per questo segno zodiacale: settimana stressante al massimo

Attenzione, per questo segno zodiacale l'oroscopo è chiaro: si sta avvicinano il burnout, si prevede…

49 minuti ago

Rinnovare la camera da letto a settembre: piccoli accorgimenti per dormire meglio

Camera da letto, organizzarla al meglio può fare la differenza tra un riposo ristoratore e…

10 ore ago

Roma, chiude uno dei capolavori più visitati della Capitale: “Troppi visitatori”

Uno dei capolavori più visitati della città di Roma chiude: troppi visitatori, scatta l'allarme. Cosa…

12 ore ago

Come trasformare oggetti inutili in una dama bellissima: 4 progetti semplici che i tuoi bimbi ameranno

Crea una dama bellissima con materiali riciclati, è perfetta per i tuoi bambini e si…

13 ore ago

Caffè avanzato? Non limitarti a riscaldarlo: ecco 8 gustose idee anti spreco in cucina

Una tazzina dimenticata sul tavolo o un caffè in più nella moka non vanno mai…

14 ore ago

Uova, ecco cosa rischi se li mangi spesso: il nuovo studio rivoluziona tutto

Le uova non aumentano il colesterolo cattivo: una ricerca australiana mostra che il vero pericolo…

16 ore ago