Categories: Animali

Stati Uniti, un cacciatore ottiene il diritto di uccidere il rinoceronte nero

Si chiama Corey Knowlton il cacciatore texano che venerdì 27 marzo ha ottenuto dal governo americano l’autorizzazione a uccidere un rinoceronte nero in Namibia. Si tratta di una sentenza a dir poco clamorosa visto che si tratta di una specie animale universalmente riconosciuta come minacciata. Il cittadino americano potrà rimpatriare la carcassa dell’animale: secondo i Servizi americani della caccia e della pesca, infatti, il trofeo non costituisce una violazione della legge federale sulla protezione delle specie.

La decisione ha scatenato le associazioni animaliste e l’opinione pubblica: una petizione ha raccolto 152mila firme che chiedono al governo statunitense di tornare sui suoi passi. Knowlton ha sborsato 350mila dollari per ottenere il diritto di uccidere l’animale: la somma verrà interamente riversata al Fondo per la protezione del rinoceronte nero, secondo quanto dichiarato da Ben Carter, direttore del Dallas Safari Club che all’inizio dell’anno ha promosso un safari di 12 giorni in Camerun per cacciare l’elefante africano.

La Namibia, stato dell’Africa australe, ha fissato la quota di rinoceronti neri che possono essere uccisi ogni anno in cinque unità, sun un totale di circa 1800 esemplari. La nota associazione animalista PETA ha fatto sapere la scorsa settimana di voler ricorrere alla giustizia.

Se esistono dei multimilionari pronti a salvare i rinoceronti non hanno che da donare il loro denaro per aiutare a preservarli. E non hanno alcun bisogno di accompagnare i loro bonifici con delle pallottole,

ha dichiarato il presidente di Humane Society Wayne Pacelle.

Via | The Telegraph

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago