Categories: Rifiuti

Esplosione al termovalorizzatore per rifiuti speciali di Spilimbergo: un morto

ore 08.53 L’uomo deceduto in seguito all’esplosione avvenuta alla Mistral si chiamava Giuseppe Toneatti e aveva 50 anni. Al momento dell’esplosione era impegnato in un’operazione di manutenzione straordinaria consistente nella bonifica di un serbatoio e si trovava su una piattaforma aerea dalla quale doveva completare la pulizia preliminare alla rimozione del contenitore destinato alla dismissione.

Per cause ancora da accertare – ma si pensa alla presenza di gas o sostanze residue nel contenitore – è avvenuto lo scoppio che ha ucciso l’uomo all’istante. L’area dell’incidente è stata posta sotto sequestro dal sostituto procuratore di Pordenone, Annita Sorti.

lunedì 30 marzo, ore 16.49 La vittima dell’esplosione al termovalorizzatore della Mistral di Spilimbergo è un uomo di 50 anni, dipendente della società. Secondo le prime testimonianze, l’uomo stava sistemando assieme a un collega un serbatoio, quando è stato investito da uno scoppio. Il suo collega è rimasto illeso ma è stato trasferito in ospedale in stato di choc, a bordo di un’autoambulanza.

Sul posto si trovano i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Spilimbergo e gli ispettori dell’Azienda per l’assistenza sanitaria 5 di Pordenone specializzati nella prevenzione di incidenti sul lavoro. La Procura della Repubblica di Pordenone cura le indagini.

ore 16.39 Una persona ha perso la vita in seguito allo scoppio avvenuto quest’oggi, nel primo pomeriggio, alla Mistral Fvg srl di Spilimbergo. L’azienda pordenonese opera nel settore della raccolta, dello smaltimento e dell’intermediazione di rifiuti speciali e gestisce un termovalorizzatore nella zona industriale del Cosa.

Poco dopo le 14, a seguito di uno scoppio e di un principio di incendio, una persona che si trovava nei pressi del luogo dell’incidente ha perso la vita, mentre un’altra che si trovava poco distante ha avuto necessità di cure ospedaliere.

Sul luogo dell’incidente mortale sono giunti cinque mezzi dei Vigili del Fuoco di Spilimbergo e Pordenone, più il personale del 118, con infermieri fatti arrivare in ambulanza da Maniago e in elicottero da Udine. I carabinieri stanno indagando per riuscire a ricostruire la dinamica dell’incidente e per scoprirne la causa.

Via | Messaggero Veneto

Foto | Google Earth

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Caldo torrido, meglio bere acqua fredda o temperatura ambiente? Non fare questo errore o starai male

In estate è consigliabile bere acqua fredda o a temperatura ambiente? Quali sono i rischi…

53 minuti ago

Questo piccolo borgo non lo conosce nessuno eppure è uno dei più belli in Europa: non vorrai più andare via

Un trekking urbano tra le colline del Lazio porta a Roccantica, un borgo medievale della…

4 ore ago

Un DIY che ti cambia l’umore: come creare sassi motivazionali con i ciottoli raccolti in riva al mare

Con i ciottoli raccolti in riva al mare puoi creare dei bellissimi sassi motivazionali, o…

11 ore ago

Questo piccolo borgo è di una bellezza disarmante, sembra di essere in un romanzo fantasy: vicinissimo a te

Scopri il Parco Urbano dei Palmenti in Basilicata, un luogo che ricorda la Contea degli…

13 ore ago

Hai ancora la carta d’identità cartacea? Pessime notizie: non potrai usarla per viaggiare

La carta di identità cartacea non si può più usare per i viaggi: ecco cosa…

14 ore ago

Vacanze di fine agosto, le tre spiagge più belle e meno costose in assoluto: bellissime e sottovalutate

Vacanze fine agosto, ecco le tre spiagge poco frequentate, per agosto 2025, ideali per chi…

16 ore ago