Crop spraying
Secondo la ricerca di Hagai Levine e Shanna H. Swann pubblicata su Human Reproduction, i residui di pesticidi nella frutta e nella verdura abbassano la qualità dello sperma. Fragole, mele, pere e spinaci sono i vegetali nei quali i residui di antiparassitari sono più elevati. Lo studio ha preso in esame 155 uomini di età compresa fra 18 e 55 anni che frequentano un centro di trattamento dell’infertilità: 338 collezioni di sperma sono state analizzate fra il 2007 e il 2012.
Fino a oggi le ricerche sulla relazione fra pesticidi e infertilità si erano concentrate esclusivamente sull’esposizione di tipo professionale, questa volta, invece, la ricerca si è concentrata sugli effetti dei pesticidi sugli alimenti.
Chi consuma elevati livelli di pesticidi ha – in media – un eiaculato inferiore del 49% (86 milioni contro 171 milioni). Il numero dei pesticidi contenuto negli alimenti è stato determinato dall’incrocio fra le risposte date dalle persone testate nei questionari e i dati del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti. I pesticidi sono stati suddivisi in due classi: a bassa contaminazione (piselli, fagioli, pompelmi, cipolle…) e a moderata o alta contaminazione (fragole, spinaci, peperoni, mele, pere…).
Dall’analisi compiuta sul campione di 155 uomini si è dedotto che
l’esposizione a pesticidi utilizzati nella produzione agricola del cibo può essere sufficiente per influenzare la spermatogenesi negli uomini.
L’esiguità del campione renderà necessari ulteriori approfondimenti, ma nel mondo accademico c’è chi sottolinea come questi risultati non debbano scoraggiare il consumo di frutta e verdura in generale che sono, anzi, fra i pilastri di una dieta che favorisce la fertilità. A essere consigliata è, piuttosto, la scelta di prodotti “bio” o una dieta che eviti i prodotti che possono contenere grandi quantità di questi pesticidi.
Via | Human Reproduction
Con i ciottoli raccolti in riva al mare puoi creare dei bellissimi sassi motivazionali, o…
Scopri il Parco Urbano dei Palmenti in Basilicata, un luogo che ricorda la Contea degli…
La carta di identità cartacea non si può più usare per i viaggi: ecco cosa…
Vacanze fine agosto, ecco le tre spiagge poco frequentate, per agosto 2025, ideali per chi…
Dal video virale di Jordi alla rete europea di community fridges, così il cibo prossimo…
C'è una novità sulle autostrade italiane, che ne decreta una profonda trasformazione e consente nuove…