Categories: Acqua

Siccità, la California raziona l’acqua per la prima volta

Per la prima volta nella storia della California, il governatore Jerry Brown ha ordinato il razionamento obbligatorio dell’acqua: un taglio del 25% dell’erogazione dell’acqua dopo quattro anni di siccità. Le cause? Sono fondamentalmente due: gli sprechi dei cittadini e il global warming che si sta traducendo in una siccità ormai cronica che rischia di mettere in serio pericolo l’agricoltura di uno stato che, tanto per fare un esempio, è sempre stato il “vigneto” d’America.

California razionamento acqua 2015

[blogo-gallery title=”California razionamento acqua 2015″ slug=”california-razionamento-acqua-2015″ id=”157944″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]

Brown c’aveva provato con le buone un anno fa, chiedendo alla cittadinanza di ridurre volontariamente del 20% i consumi idrici, ora è dovuto passare alle maniere “forti”, con una direttiva non negoziabile che impone il taglio obbligatorio del 25% dei consumi.

Brown per ufficializzare la parziale chiusura dei rubinetti californiani ha scelto la Sierra Nevada… priva di neve:

Siamo in piedi sull’erba secca dove dovrebbero esserci due metri di neve,

ha detto spiegando che in futuro occorrerà “agire diversamente”. Brown è sceso nel dettaglio con un esempio concreto, affermando che il praticello di casa annaffiato ogni giorno è “cosa del passato”.

Le stime Onu prevedono gravi crisi idriche nei prossimi dieci anni: nel 2025 due terzi della popolazione del globo potrebbe trovarsi in situazione di siccità, mentre nel 2050 la richiesta globale di acqua dovrebbe aumentare del 40%.

L’ordinanza di Jerry Brown riguarderà i consumi urbani, senza andare a incidere sul consumo per scopi agricoli che rappresenta tre quarti del consumo complessivo.

Insomma stop all’irrigazione degli spazi verdi spartitraffico, mentre verranno calmierate le irrigazioni dei parchi cittadini, dei campi da golf, dei campus universitari e dei cimiteri. Per scoraggiare l’irrigazione di questi ultimi le utility dell’acqua californiane hanno ottenuto il permesso di alzare le tariffe delle bollette.

Via | Bbc

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

6 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

7 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

9 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

10 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

12 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

13 ore ago