Categories: Acqua

Siccità, la California raziona l’acqua per la prima volta

Per la prima volta nella storia della California, il governatore Jerry Brown ha ordinato il razionamento obbligatorio dell’acqua: un taglio del 25% dell’erogazione dell’acqua dopo quattro anni di siccità. Le cause? Sono fondamentalmente due: gli sprechi dei cittadini e il global warming che si sta traducendo in una siccità ormai cronica che rischia di mettere in serio pericolo l’agricoltura di uno stato che, tanto per fare un esempio, è sempre stato il “vigneto” d’America.

California razionamento acqua 2015

[blogo-gallery title=”California razionamento acqua 2015″ slug=”california-razionamento-acqua-2015″ id=”157944″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]

Brown c’aveva provato con le buone un anno fa, chiedendo alla cittadinanza di ridurre volontariamente del 20% i consumi idrici, ora è dovuto passare alle maniere “forti”, con una direttiva non negoziabile che impone il taglio obbligatorio del 25% dei consumi.

Brown per ufficializzare la parziale chiusura dei rubinetti californiani ha scelto la Sierra Nevada… priva di neve:

Siamo in piedi sull’erba secca dove dovrebbero esserci due metri di neve,

ha detto spiegando che in futuro occorrerà “agire diversamente”. Brown è sceso nel dettaglio con un esempio concreto, affermando che il praticello di casa annaffiato ogni giorno è “cosa del passato”.

Le stime Onu prevedono gravi crisi idriche nei prossimi dieci anni: nel 2025 due terzi della popolazione del globo potrebbe trovarsi in situazione di siccità, mentre nel 2050 la richiesta globale di acqua dovrebbe aumentare del 40%.

L’ordinanza di Jerry Brown riguarderà i consumi urbani, senza andare a incidere sul consumo per scopi agricoli che rappresenta tre quarti del consumo complessivo.

Insomma stop all’irrigazione degli spazi verdi spartitraffico, mentre verranno calmierate le irrigazioni dei parchi cittadini, dei campi da golf, dei campus universitari e dei cimiteri. Per scoraggiare l’irrigazione di questi ultimi le utility dell’acqua californiane hanno ottenuto il permesso di alzare le tariffe delle bollette.

Via | Bbc

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Acqua

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago