Categories: Biciclette

La bici “solare” con i pannelli nel telaio è made in Italy

La tradizione telaistica italiana è riconosciuta in tutto il mondo. Se gli inventori della bicicletta sono stati inglesi e francesi, i maestri che hanno portato l’arte del telaio ai massimi livelli sono stati italiani. Dai più diffusi De Rosa, Colnago e Pinarello, ad artigiani sopraffini come Sannino e Pegoretti.

Ora l’innovazione ciclistica cerca nuove frontiere, come quelle battute dalla bolzanese Leaos che si è recentemente aggiudicata il Red Dot Product-Design Award 2015 per la versione base della Leaos Solar Bike, una bicicletta che integra nel telaio i pannelli solari necessari ad alimentare il sistema di questa raffinata e-bike che rappresenta veramente una rivoluzione nel genere.

Fino a oggi i pannelli solari per alimentare le bici elettriche solari venivano posti sul portapacchi o su un carrello, ma il miglioramento delle performance e un’intelligente lavoro di design hanno permesso a Leaos di produrre una bicicletta nella quale le celle che catturano l’energia solare risultano praticamente “invisibili” e perfettamente coerenti con l’estetica del telaio.

La bicicletta – in vendita da giugno – garantisce un’autonomia elettrica di 15 chilometri. I pannelli solari sfruttano sia l’energia diretta che quella passiva, ma se l’energia solare non dovesse bastare, si può passare facilmente alle fonti di energia tradizionali che garantiscono un’autonomia di 90 chilometri.

Visto il prezzo (a partire da 5900 euro) e la necessità di tenerla in esterno per ricaricarla, la Leaos è dotata di un sistema antifurto e di un Gps che la rende rintracciabile.

Via | Leaos

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

35 minuti ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

3 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

5 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

6 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

8 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

11 ore ago