Da sabato 20 a sabato 27 giugno la bicicletta sarà grande protagonista in Val Gardena, la meravigliosa valle ladina, zona riconosciuta come patrimonio Unesco, che si trasformerà in un paradiso per gli appassionati delle due ruote grazie a venti di massa e gare internazionali, sia per coloro che amano pedalare sull’asfalto che per i biker che si cimentano sugli sterrati.
I due momenti principali di questa settimana all’insegna delle due ruote saranno domenica 21 giugno, con il Sellaronda Bike Day, e sabato 27 giugno con la UCI Marathon World Championships Südtirol Sellaronda Hero.
In mezzo ci saranno cinque giornate di eventi per tutti. Domenica 21 giugno, dalle 8.30 alle 15.30, il Sellaronda Bike Day chiuderà al traffico i quattro Passi dolomitici del Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena dando la possibilità a tutti (e gratuitamente) di pedalarvi senza alcun tipo di promiscuità con il traffico motorizzato.
Lunedì 22 giugno si svolgeranno una tavola rotonda sul Turismo eco-sostenibile e il Panoramatour all’Alpe di Siusi, martedì 23 giugno il Sellaronda Gourmet Tour e il Dirndl & Lederhosen Party, mercoledì 24 giugno il Sellaronda E-Bike Tour e un mercato tradizionale, giovedì 25 giugno il Single Trail Tour Hero Bike & Tech Expo e la Charity Hero Fashion Night e venerdì 26 giugno la Hero Kids World Championships e la Cerimonia d’inaugurazione della Gara del giorno dopo.
Sabato 27 giugno sarà la grande giornata dedicata alla UCI Marathon World Championships Südtirol Sellaronda Hero, ovvero, la gara di mountain-bike più dura al mondo. I team nazionali in rappresentanza di 50 Paesi partiranno da Selva dalle ore 07.00. Prima partiranno gli atleti (donne e poi uomini) che si contenderanno il titolo di Campione del Mondo di Mountainbike 2015, e poi gli altri atleti che parteciperanno alla Südtirol Sellaronda Hero, giunta alla sesta edizione. Due i tracciati: 84 km per 4.300 metri di dislivello o 62 km per 3.300 metri di dislivello. Le due gare partiranno entrambe da Selva di Val Gardena e si snoderanno lungo i quattro passi intorno al Sella, per poi tornare sempre a Selva.
Foto | Pressway
L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…
Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…
Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…
Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…
Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…
Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…