Categories: Inquinamento

In Nigeria una nuova malattia causata dai pesticidi

I timori legati all’ebola sono stati debellati, ma ora c’è un’altra malattia che sta preoccupando i medici della Nigeria che lo scorso anno hanno dovuto far fronte alla malattia propagatasi nell’Africa Occidentale. Nello stato di Ondo, uno dei 36 Stati della federazione, un morbo sconosciuto, letale nell’arco di 24 ore, ha già ucciso 18 persone. I sintomi sono l’alterazione della vista, il mal di testa e la perdita di coscienza.

Ciò che preoccupa i responsabili sanitari dello stato non è solamente la rapidità con cui porta al decesso, ma la velocità con cui la malattia si sta diffondendo.

Mentre il portavoce dello stato di Ondo, Kayode Akinmade, ha parlato di “malattia misteriosa”, l’Oms ha smorzato i timori riguardo a un nuovo virus: i primi test effettuati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno infatti dato risultati negativi a infezioni virali e batteriche. Secondo il portavoce dell’Oms, allo stato attuale delle cose, l’ipotesi più probabile è che si tratti di un’intossicazione da pesticidi. Una cosa è certa: come confermato dal commissario della Salute nigeriano Dayo Adeyanju questa malattia (o intossicazione) letale attacca il sistema nervoso centrale.

Un team di esperti dell’Oms sta affiancando le autorità sanitarie locali per vederci chiaro: c’è anche chi, come il leader locale Mosè Enimade ha fornito una spiegazione “esoterica” alle morti degli scorsi giorni: i decessi sarebbero stati causati dalla violazione del santuario di Molokun da parte di persone prive del privilegio di entrarvi. Una versione che è stata riportata da numerosi organi di informazioni, fra cui The Nigerian Observer.

Via | Cnn

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

2 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

4 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

6 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

7 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

9 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

12 ore ago