A man (L) rides a new London Cycle Hire bicycle over Westminster Bridge in London on 30 July 2010. London launched a major cycle hire scheme Friday which aims to make transport in the city greener ahead of the 2012 Olympics, following in the tracks of cities like Paris and Shanghai. Mayor of London Boris Johnson, himself a keen cyclist, said the scheme was a "new dawn" for pedal power in London, adding he hoped the bikes would become as common a sight on its streets as black cabs and red double-decker buses. AFP PHOTO / GEOFF CADDICK (Photo credit should read GEOFF CADDICK/AFP/Getty Images)
Il Regno Unito sta attraversando una fase di vero e proprio innamoramento nei confronti della ciclabilità. A Londra sono in cantiere progetti faraonici per rendere la capitale il più bike friendly possibile, ma, a quanto pare, non tutti i politici sono d’accordo con lo sviluppo della rete ciclabili.
L’Ukip il partito di Nigel Farage, “gemellato” con il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo che sulle ciclabili ha tutt’altra opinione, si è imbarcato in una vera e propria crociata anti-piste ciclabili.
In un volantino distribuito a Newcastle si spiega che le piste ciclabili sono discriminatorie perché utilizzate solamente dai giovani. Secondo l’Ukip è ingiusto investire denaro sulle piste ciclabili: la “crociata” è stata avviata dopo che la cittadina ha ricevuto ben dieci milioni di streline di sovvenzioni per ampliare la sua rete ciclabile.
“Le piste sono forse lastricate d’oro?” è la domanda retorica che si pongono i membri del partito conservatore di Farage che si lamenta di come
i ciclisti siano privilegiati, mentre gli automobilisti sono solo una vacca da mungere con pochissimi diritti.
Sul volantino incriminato i membri dell’Ukip si chiedono anche quante “anziane signore inforcheranno la bicicletta in una buia notte di dicembre?” e se allestire piste ciclabili non sia “discriminatorio nei confronti degli anziani e degli infermi”. Secondo l’Ukip è anche una questione di sicurezza: i ciclisti sono un pericolo per i pedoni.
La risposta dei laburisti all’anacronistica iniziativa dell’Ukip non si è fatta attendere
la bicicletta, oltre ad essere un mezzo di trasporto ecologico, è anche uno strumento a impatto zero con cui persone di tutte le età possono mantenersi in forma,
ha detto Chi Onwurah, etichettando come “assurda” l’idea che le piste ciclabili siano discriminatorie.
[img src=”https://media.ecoblog.it/c/c98/Leaflet-from-Ukip.jpg” alt=”Leaflet-from-Ukip” height=”875″ title=”Leaflet-from-Ukip” class=”alignleft size-full wp-image-143828″]
Via | Mirror
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…