Categories: Biciclette

Quando è il pedale a fare la bici smart

Sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo il pedale smart ha raccolto 90mila euro in tre giorni e 120mila euro in dodici, tanto che a 19 giorni dalla fine della campagna tutto lascia credere che la raccolta fondi dal basso si avvicinerà al triplo della somma richiesta per far partire il progetto.

L’idea di Christian Kravanja e del suo team di lavoro con sede a Parigi è quella di una Sim card saldata all’interno del pedale, invisibile e in grado di trasmettere la posizione della bicicletta, senza l’ausilio di batterie, né caricatori o prese di corrente.

La Sim card è una sorta di transponder che, nell’ottica dell’Internet delle cose, entra in relazione con i device, trasmettendo le cooridnate della bicicletta a un cellulare iOS o Android. La Sim permette di mappare gli spostamenti, ma allo stesso tempo è sensibile alle vibrazioni ed è quindi in grado di lanciare l’allarme in caso di furto.

Come dicevamo in precedenza non ha bisogno di batterie, né di allacciamenti alla rete elettrica perché è in grado di auto-alimentarsi grazie a un sistema che si ricarica durante la pedalata. La durata è illimitata ed è immediatamente funzionante in Italia, così come in tutta l’Unione Europea, negli Stati Uniti e in Cina, Russia, Svizzera e Israele.

Il progetto ha avuto un successo tale da prendere in contropiede i suoi stessi artefici, a conferma di come l’Internet delle Cose ovverosia la capacità di ricevere ed emettere dati degli oggetti che fanno parte della nostra quotidianità sia ormai una realtà che si integra con i nostri device, principalmente con i nostri smartphone.

Via | Indiegogo

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Frutta e verdure, questi sono pieni di pesticidi: la nuova ricerca preoccupa tutti

Un recente studio lancia un nuovo allarme sui rischi legati al consumo di alcuni tipi…

45 minuti ago

Dopo l’allarme in Francia questi insetti stanno arrivando anche in Italia: massima allerta

L’allerta per gli insetti invasivi in Italia. L'allarme arriva anche da noi. Quali sono le…

2 ore ago

Tutti lo buttano, ma chi lo ricicla così risparmia un sacco: 10 usi geniali del coprimaterasso

Il riciclo creativo del coprimaterasso é una soluzione intelligente e pratica per dare nuova vita…

4 ore ago

Avocado mania: 10 modi geniali per dare nuova vita alle sue bucce che amerai

Dalle candele ai fertilizzanti naturali, fino ai lavoretti per bambini: le bucce di avocado possono…

11 ore ago

Risparmia centinaia di euro impostando questa temperatura nella caldaia: la casa rimarrà calda lo stesso

Impostare pochi gradi in meno può fare una grande differenza: ecco come regolare la caldaia…

13 ore ago

Impossibile non averlo in cucina, ma aumenta il rischio di cancro: i medici lanciano l’allarme

Ricercatori americani hanno scoperto che i comuni fornelli a gas rilasciano benzene, un composto tossico…

15 ore ago