[blogo-gallery id=”158697″ layout=”photostory” title=”Bandiere Blu 2015, l’elenco delle spiagge: in testa Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia” slug=”bandiere-blu-2015-lelenco-delle-spiagge-in-testa-liguria-toscana-marche-campania-e-puglia” id=”158697″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Puntuale come ogni anno, arriva la proclamazione delle Bandiere Blu 2015. Il riconoscimento internazionale, assegnato dalla Fee – Foundation for environmental education, premia i comuni che curano maggiormente le proprie spiagge, rispettando e valorizzando l’ambiente e gestendo il territorio in modo sostenibile.
Le spiagge premiate con la Bandiera Blu 2015 in Italia sono 280, mentre 147 sono i comuni premiati. Le regioni con più Bandiere Blu sono Liguria (23 spiagge), Toscana (18), Marche (17), Campania (14) e Puglia (11).
In generale il territorio italiano può vantare un miglioramento rispetto al 2014: +7 bandiere. Sono gli 11 i Comuni “new entry”, mentre 4 sono le Bandiere Blu 2014 che hanno perso lo status. I nuovi arrivi sono Taggia (nella foto in alto), Borghetto S.Spirito, S.Margherita Ligure (Liguria); Capaccio (Campania); Terracina (Lazio); Cannobio (Piemonte); Castellaneta (Puglia), Castelsardo, Sorso (Sardegna), Tusa (Sicilia), Rosolina (Veneto).
Ad uscire dall’elenco delle migliori spiagge sono due abruzzesi e due siciliane: Silvi, Rocca S. Giovanni, Ragusa e Marsala.
Interessante spulciare sul sito ufficiale i valori presi in considerazione per l’assegnazione delle Bandiere Blu, dove i macrotemi sono quattro: Educazione ambientale e informazione; Qualità delle acque; Gestione ambientale; Servizi e sicurezza. Tra i requisiti, oltre ai più ovvi (come quelli relativi alla qualità delle acque e alla pulizia della spiaggia), citiamo la presenza di servizi igienici e di contenitori per la raccolta differenziata, l’affissione della mappa e del codice di condotta, numero adeguato di personale di salvataggio e promozione di mezzi di trasporto sostenibili per raggiungere la spiaggia.
Qui sotto l’elenco completo delle bandiere blu 2015 in Italia. In stampatello i comuni entrati nel 2015
in provincia di Chieti
Vasto – Punta Penna, Vignola San Nicola
San Salvo – Zona Fosso Molino
Francavilla al Mare – Lido Asterope
San Vito Chietino
Fossacesia
in provincia di Teramo
Tortoreto
Roseto degli Abruzzi – Lungomare Centrale, Marrarosa, Sud
Pineto – Torre Cerrano
in provincia di Potenza
Maratea
in provincia di Cosenza
Trebisacce – Lungomare Sud
in provincia di Crotone
Melissa – Torre Melissa
Cirò Marina
in provincia di Reggio Calabria
Roccella Jonica
in provincia di Napoli
Anacapri – Punta Faro, Gradola
Massa Lubrense
in provincia di Salerno
CAPACCIO
Ascea
Casal Velino
Agropoli – Trentova, S.Marco
Vibonati
Montecorice – Agnone,Capitello,San Nicola a Mare
Pisciotta
Positano
Centola – Palinuro
Castellabate
Pollica – Acciaroli e Pioppi
Sapri – Lido di Sapri San Giorgio
in provincia di Ferrara
Comacchio – Lidi comacchiesi
in provincia di Forlì-Cesena
Cesenatico
San Mauro Pascoli – San Mauro Mare
Gatteo – Gatteo Mare
in provincia di Ravenna
Ravenna – Lidi Ravennati
Cervia – Milano Marittima, Pinarella
in provincia di Rimini
Cattolica
Misano Adriatico
Bellaria Igea Marina
in provincia di Gorizia
Grado
in provincia di Udine
Lignano Sabbiadoro
in provincia di Latina
TERRACINA
Gaeta
Sabaudia
Latina – Marina di Latina
Sperlonga
Ventotene – Cala Nave
San Felice Circeo
in provincia di Roma
Anzio
in provincia di Genova
S. MAGHERITA LIGURE
Chiavari
Moneglia
Lavagna
in provincia di Imperia
TAGGIA
San Lorenzo al Mare
Santo Stefano al Mare – Baia Azzurra
Bordighera
in provincia di La Spezia
Framura – Fornaci
Lerici
Ameglia – Fiumaretta
in provincia di Savona
BORGHETTO S. SPIRITO
Finale Ligure
Albisola Superiore
Pietra Ligure – Ponente
Loano
Savona – Fornaci
Varazze
Spotorno – Zona Moli Sirio e Sant’Antonio
Albissola Marina
Noli
Bergeggi
Celle Ligure
in provincia di Brescia
Gardone Riviera
in provincia di Ancona
Ancona – Portonovo
Sirolo
Numana
Senigallia
in provincia di Ascoli Piceno
Grottammare
Cupra Marittima
San Benedetto del Tronto
in provincia di Fermo
Pedaso – Lungomare Centro
Porto San Giorgio
Porto S.Elpidio
Fermo – Lido, Marina Palmense
in provincia di Macerata
Potenza Picena – Porto Potenza Picena
Civitanova Marche
in provincia di Pesaro e Urbino
Mondolfo – Marotta
Fano
Pesaro
Gabicce Mare
in provincia di Campobasso
Termoli
Petacciato – Marina
Campomarino – Lido
in provincia di Verbano-Cusio-Ossola
CANNOBIO
Cannero Riviera
in provincia di Bari
Polignano a Mare
Monopoli – Lido Rosso, Castel S.Stefano, Capitolo
in provincia di Barletta-Andria-Trani
Margherita di Savoia – Centro Urbano Canna Fesca
in provincia di Brindisi
Fasano
Ostuni
in provincia di Lecce
Otranto
Castro
Salve
Melendugno
in provincia di Taranto
CASTELLANETA
Ginosa – Marina di Ginosa
in provincia di Cagliari
Quartu S. Elena – Poetto
in provincia di Ogliastra
Tortolì – Lido di Orrì, Lido di Cea
in provincia di Olbia-Tempio
La Maddalena – La Maddalena, Caprera
Palau
Santa Teresa Gallura – Rena Bianca, Capo Testa Ponente
in provincia di Oristano
Oristano – Torre Grande
in provincia di Sassari
CASTELSARDO
SORSO
in provincia di Agrigento
Menfi
in provincia di Messina
TUSA
Lipari – Lipari, Vulcano
in provincia di Ragusa
Ispica
Pozzallo
in provincia di Grosseto
Monte Argentario
Grosseto – Marina di Grosseto e Principina a Mare
Castiglione della Pescaia
Follonica
in provincia di Livorno
Cecina – Marina, Le Gorette
Livorno – Antignano e Quercianella
San Vincenzo
Piombino – Parco naturale della Sterpaia
Rosignano Marittimo – Castiglioncello e Vada
Bibbona – Marina di Bibbona
Marciana Marina – La Fenicia
Castagneto Carducci
in provincia di Lucca
Pietrasanta
Forte dei Marmi
Viareggio
Camaiore
in provincia di Massa-Carrara
Carrara – Marina di Carrara Centro
in provincia di Pisa
Pisa – Marina di Pisa, Tirrenia, Calambrone
in provincia di Trento
Caldonazzo
Tenna
Levico Terme – Lido
Calceranica al lago
Pergine Valsugana
in provincia di Rovigo
ROSOLINA
in provincia di Venezia
San Michele al Tagliamento – Bibione
Cavallino Treporti
Venezia – Lido di Venezia
Eraclea – Eraclea Mare
Jesolo
Chioggia – Sottomarina
Caorle
Foto: comune di Taggia
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…