Categories: Clima

India, 1200 morti per il caldo record

Sono circa 1200 le persone morte a causa della straordinaria ondata di caldo che si è abbattuta sull’India settentrionale e sud orientale, in maniera particolare negli stati indiani dell’Andhra Pradesh e del Telangana, mentre gravi disagi sono segnalati anche in Rajasthan, nell’Utthar Pradesh a New Delhi.

Il bilancio delle vittime sta crescendo di ora in ora. Nell’Andrha Pradesh sono già morte 800 persone e i termometri hanno toccato i 47 gradi, poco più basse le temperature in Rajasthan, Uttar Pradesh e a New Delhi dove quest’oggi le massime arriveranno a 45 gradi. Soltanto nel fine settimana arriveranno le perturbazioni che anticiperanno la stagione dei monsoni mitigando la canicola che sta mettendo in ginocchio gli abitanti delle regioni più aride.

Le stagioni dell’India sono modulate in un inverno brevissimo (gennaio-febbraio), un’estate che corrisponde alla nostra primavera (marzo-maggio), una lunga e piovosa stagione monsonica (giugno-settembre) e un trimestre post-monsonico (ottobre-dicembre).

La zona dell’Andhra Pradesh è fra le più aride dell’India dell’India con una precipitazione media che va dai 400 ai 750 millimetri annui, ma, naturalmente, tutti concentrati nell’epoca dei monsoni. Tanto per farci un’idea, in Italia il record di piovosità spetta a Musi, in Friuli, con 3300 mm l’anno, mentre quello di aridità a Capo Carbonara, in Sardegna dove piovono appena 240 mm ogni dodici mesi.

Ancora più arido è il Rajasthan, la zona desertica situata a occidente, al confine con il Pakistan: qui le precipitazioni sono concentrate in appena tre mesi (da luglio a settembre) e ammontano ad appena 300 mm. Maggio è un mese privo di piogge e questo fa sì che non vi sia alcun elemento per mitigare la canicola estiva. Ecco perché tutti, non solo gli agricoltori, attendono con ansia l’arrivo dei monsoni.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

16 minuti ago

Un viaggio gratuito e da sogno: questo posto paradisiaco è nel cuore dell’Italia

Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…

2 ore ago

Basta vestiti che puzzano sempre di sudore: non basta lavarli, è questo il vero segreto

La persistenza della puzza di sudore sui vestiti anche dopo il lavaggio rappresenta un problema…

3 ore ago

Oroscopo, ecco il segno più forte di tutti: nessuno riesce a fermarlo, raggiunge ogni obiettivo

Oroscopo, è questo il segno più tosto dello zodiaco, tant'è che se si pone un…

5 ore ago

Acqua, il trucco del “ritmo”, mentre bevi che ti fa perdere più peso: mi ringrazierai

Bere acqua è un gesto semplice e quotidiano, ma pochi conoscono l’importanza del modo corretto…

6 ore ago

Non buttarlo, guarda cosa diventa questo vecchio mobile con un semplice restyling: pazzesco

Nel panorama attuale del design d’interni, trasformare un vecchio mobile si conferma come una tendenza…

9 ore ago