Categories: Inquinamento

Amianto alla Fiat, Ona fa causa a FCA

L’Osservatorio nazionale sull’amianto (Ona) ha deciso di fare ricorso contro FCA chiedendo un risarcimento di un milione e mezzo di euro per un lavoratore ammalatosi di mesotelioma pleurico, dopo essere venuto a contatto con la fibra-killer nello stabilimento Fiat di Mirafiori.

L’Inail ha riconosciuto l’origine professionale della sua patologia ed ha liquidato la rendita e rilasciato il certificato di esposizione ad amianto, mentre la Fiat ha declinato ogni responsabilità confidando che con la nuova organizzazione ed istituzione di Fca potesse aggirare ogni obbligo risarcitorio. Ben diversamente, l’Ona ha individuato in Fca la società responsabile di avere fuso e/o incorporato la Fiat e ha quindi depositato il ricorso presso il Tribunale di Torino,

spiegano dall’Osservatorio nazionale sull’amianto. Il ricorso aperto contro la Fiat non è che l’ennesimo caso di richiesta di risarcimento da parte di lavoratori operanti sul territorio piemontese. Oltre al maxi-processo all’Eternit che l’amianto lo produceva, contaminando anche l’area circostante agli stabilimenti, le case e i luoghi pubblici che utilizzavano l’asbesto, l’amianto è all’origine del processo che si è aperto negli scorsi giorni contro Olivetti e per il quale (con la stessa logica che riguarda FCA) dovrà rispondere Telecom. Un altro procedimento è andato in scena negli scorsi mesi per l’amianto nella sede torinese della Rai.

È doveroso richiamare Fiat e chi per lei alle sue responsabilità per il massiccio uso di amianto che nei suoi stabilimenti è proseguito fino ai tempi più recenti, anche dopo la sua messa al bando e quantomeno fino alla metà degli anni ’90,

conclude il presidente di Ona, Ezio Bonanni.

Via | Ansa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

53 minuti ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

3 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

5 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

6 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

7 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

9 ore ago