Sadayuki Kitagawa, an expert on volcano eruption from the Japan Meteotological Agency answers questions during a press conference in Tokyo on May 29, 2015 following the eruption of Mount Shindake on the far southern island of Kuchinoerabu. A violent volcanic eruption in southern Japan on May 29 forced scores of people to evacuate and shot a huge column of ash high into the air. AFP PHOTO / Toru YAMANAKA (Photo credit should read TORU YAMANAKA/AFP/Getty Images)
Il vulcano Shindake è esploso questa mattina con una violenta eruzione che ha sollevato le polveri espulse dal cratere dell’isola di Kuchinoerabu fino a novemila metri di altezza. Fortunatamente lo Shindake era tenuto sotto osservazione e i 137 abitanti di questa isola situata nell’estremità meridionale del Giappone sono stati messi in allarme.
Un portavoce del governo giapponese ha fatto sapere che, sin dalle prime ore dopo l’eruzione, tutta la popolazione era stata messa al sicuro grazie al pronto intervento della Guardia Costiera.
Lo Shindake aveva avuto un significativo periodo di attività fra il 1966 e il 1980 e i vulcanologi non escludono che episodi come quello di oggi si possano verificare in futuro.
La nube piroplastica scaturita dall’esplosione si è riversata verso il mare lungo i fianchi della montagna, mentre la nube di cenere si è levata fino a 9mila metri di altezza, oscurando temporaneamente la luce del sole. Non vi è stato alcun impatto significativo sul traffico aereo, ma gli esperti stanno ancora valutando la consistenza della nube e la direzione dei venti per capire se prendere decisioni in merito ai voli le cui rotte passano nell’area interessata dall’esplosione del vulcano.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…