Categories: Cronaca ambientale

La Guida Blu 2015 di Legambiente: qual è il mare più bello d’Italia?

La regione che, in generale, può vantare il mare più bello d’Italia si conferma, come sempre, essere la Sardegna. Ma ai primi tre posti della Guida Blu 2015 di Legambiente e del Touring Club ci sono tre località marine che sarde non sono. Il primo posto va infatti a Castiglione della Pescaia (Grosseto), il secondo a San Vito Lo Capo (Trapani) e il terzo a Pollica (Salerno).

Dunque, Toscana, Sicilia e Campania conquistano il podio di questo 2015. In totale sono però 16 le località marine che possono fregiarsi delle cinque vele, il massimo riconoscimento della Guida Blu. Di queste 16, ben 4 si trovano in Sardegna, tre in Puglia (tra cui Polignano a Mare, ma non più Ostuni, per la decisione di costruire un insediamento turistico in una zona pregiata); altre regioni che possono vantare cinque vele sono Liguria, Basilicata e Calabria.

Al quarto posto troviamo una località sarda, Posada (Nu), che ha fatto della mobilità sostenibile e dell’impegno per la riforestazione la sua carta vincente, mentre al quinto troviamo la ligure Vernazza (Sp), famosa per gli scorci sul mare, visibili dai vicoli e dai sentieri che caratterizzano il borgo recentemente recuperato. Al sesto troviamo la prima delle 5 vele pugliesi, Otranto (Le), in buona posizione anche per i risultati ottenuti anche in tema di mobilità dolce e razionalizzazione dei consumi.

Seguono in classifica altre nove 5 vele: Domus de Maria (Ca), Capalbio (Gr), Melendugno (Le), Baunei (Og), Maratea (Pz), Bosa (Nu), Polignano a Mare (Ba), Roccella Jonica (Rc), Camerota (Sa). A queste si aggiunge Santa Marina Salina (Me), l’unica delle piccole isole italiane ad aver raggiunto l’ambito traguardo.

Andrea S.

Messa in tasca la laurea in Comunicazione Politica alla Statale, ho iniziato a lavorare saltando da un posto all'altro nelle veci di giornalista, redattore, editor, web-editor, blogger: l'importante è che abbia a che fare con la parola scritta.

Published by
Andrea S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago