Indonesia, il vulcano Sinabung torna a eruttare: evacuate 2700 persone [FOTO]

[blogo-gallery id=”158333″ layout=”photostory” title=”Vulcano Sinabung ” slug=”vulcano-sinabung-2″ id=”158333″ total_images=”16″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15″]

Il vulcano Sinabung fa paura. Le autorità indonesiane, preoccupati per le possibili conseguenze di una violenta eruzione sulla popolazione locale hanno evacuato circa 2700 persone che sono state sistemate in alcuni rifugi temporanei. Questa volta il governo indonesiano ha voluto giocare d’anticipo per non farsi cogliere impreparato, com’era accaduto nel gennaio 2014 quando le eruzioni uccisero 17 persone.

Da mercoledì 3 giugno le autorità stanno monitorando da vicino il monte Sinabung, situato sull’isola di Sumatra, una delle principali dell’Indonesia. La lava è caduta fino a 2,5 km dalla bocca fumante del vulcano e gli abitanti dei villaggi della zona sono stati obbligati ad allontanarsi oltre la zona di pericolo che si estende per 7 chilometri a sud-est del cratere.

Per il momento la situazione è sotto controllo, ma la dimensione della cupola di lava è molto instabile e in crescita. Un magma di rocce miste a gas caldi può – secondo il vulcanologo Surono – scendere a valle in qualsiasi momento.

Lunedì 8 giugno si è alzata una colonna di fumo e cenere alta circa 500 metri e nella mattina di oggi, mercoledì 10, sono stati conteggiati 50 fenomeni eruttivi.

Alto 2600 metri, il vulcano Sinabung è uno dei 130 vulcani attivi in Indonesia e si trova sul cosiddetto “anello di fuoco”, un sistema circolare di vulcani e faglie che si trova nell’Oceano Pacifico. Inattivo per quattro secoli, il Sinabung ha ripreso a eruttare nel 2010.

Via | Al Jazeera

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

33 minuti ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

3 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

5 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

6 ore ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

8 ore ago

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

11 ore ago