Indonesia, il vulcano Sinabung torna a eruttare: evacuate 2700 persone [FOTO]

[blogo-gallery id=”158333″ layout=”photostory” title=”Vulcano Sinabung ” slug=”vulcano-sinabung-2″ id=”158333″ total_images=”16″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15″]

Il vulcano Sinabung fa paura. Le autorità indonesiane, preoccupati per le possibili conseguenze di una violenta eruzione sulla popolazione locale hanno evacuato circa 2700 persone che sono state sistemate in alcuni rifugi temporanei. Questa volta il governo indonesiano ha voluto giocare d’anticipo per non farsi cogliere impreparato, com’era accaduto nel gennaio 2014 quando le eruzioni uccisero 17 persone.

Da mercoledì 3 giugno le autorità stanno monitorando da vicino il monte Sinabung, situato sull’isola di Sumatra, una delle principali dell’Indonesia. La lava è caduta fino a 2,5 km dalla bocca fumante del vulcano e gli abitanti dei villaggi della zona sono stati obbligati ad allontanarsi oltre la zona di pericolo che si estende per 7 chilometri a sud-est del cratere.

Per il momento la situazione è sotto controllo, ma la dimensione della cupola di lava è molto instabile e in crescita. Un magma di rocce miste a gas caldi può – secondo il vulcanologo Surono – scendere a valle in qualsiasi momento.

Lunedì 8 giugno si è alzata una colonna di fumo e cenere alta circa 500 metri e nella mattina di oggi, mercoledì 10, sono stati conteggiati 50 fenomeni eruttivi.

Alto 2600 metri, il vulcano Sinabung è uno dei 130 vulcani attivi in Indonesia e si trova sul cosiddetto “anello di fuoco”, un sistema circolare di vulcani e faglie che si trova nell’Oceano Pacifico. Inattivo per quattro secoli, il Sinabung ha ripreso a eruttare nel 2010.

Via | Al Jazeera

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago