Categories: Inquinamento

Il mondo verso l’estinzione di massa e la colpa è dell’uomo

I cambiamenti climatici, l’inquinamento e la deforestazione stanno indirizzando la Terra verso una nuova fase di estinzione di massa che sarebbe la sesta per il nostro Pianeta. Sessantacinque milioni di anni dopo l’estinzione dei dinosauri, la prossima estinzione vedrà sparire dalla scena anche l’uomo. Non che fossero mancati in passato allarmi di questo genere, ma questa volta la novità è nei tempi: l’umanità sta conducendo il Pianeta verso condizioni impossibili per la sopravvivenza di molte specie, uomo compreso.

Lo studio scientifico che lancia l’allarme è stato pubblicato dalla rivista Science Advances ed è il frutto della collaborazione fra Gerardo Caballos della Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM) e i suoi colleghi di Stanford, Princeton e Berkeley.

Lo studio cita una ricerca della Duke University secondo la quale i vertebrati stanno scomparendo a un ritmo 114 volte più veloce del normale: dal 1900 sono scomprase 400 specie di vertebrati, una perdita che si verifica ogni 10mila anni.

Gli studiosi coinvolti nello studio non ci girano troppo intorno:

se questa fase continuerà al ritmo attuale, ci vorranno molti milioni di anni affinché la vita sulla Terra possa riprendere e il genere umano è destinato a scomparire molto presto.

Secondo Paul Ehrlich dell’Università di Stanford: “Il mondo è pieno di specie che sono sostanzialmente morti viventi. Stiamo segando il ramo su cui siamo seduti”.

I cambiamenti climatici, l’inquinamento e la deforestazione hanno innescato un effetto a catena che si appresta a travolgere gli ecosistemi. Come nella nota “profezia” di Albert Einstein l’impollinazione delle api rischi di sparire in tre generazioni creando danni irreversibili alle coltivazioni che dipendono da questa attività.

La responsabilità è soprattutto umana: la fertilizzazione e le colture super-alimentate sono efficienti per alcune specie, ma rischiano di farne scomparire altre. Un discorso analogo si può fare per l’allevamento: gli uomini curano gli animali che devono mangiare, ma spingono quelli selvatici verso l’estinzione. Infine c’è la fame d’energia che sfrutta le risorse fossili (e dunque finite) della Terra. Una soluzione? Rallentare, decrescere, rinunciare al superfluo. I Governi deputati a farlo, però, lasciano che siano gli altri a cominciare. Ma nessuno fa il primo passo nella direzione opposta rispetto al cammino che conduce all’estinzione.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

6 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

7 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

9 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

10 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

12 ore ago

Un viaggio gratuito e da sogno: questo posto paradisiaco è nel cuore dell’Italia

Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…

13 ore ago